Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Introduzione; Avvertenze Di Sicurezza; Posizionamento Del Trampolino; Montaggio Del Trampolino - Crane Sports 33986 Montageanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Introduzione

CH

AVVERTENZE DI SICUREZZA

Prima di utilizzare il trampolino, leggere accuratamente tutte le informazioni contenute in queste istruzioni per l'uso.
Come in ogni attività sportiva del tempo libero, vi è il rischio di lesioni per l'utente. Per minimizzare il rischio di inciden-
ti, accertarsi che vengano rispettate le seguenti avvertenze ed indicazioni per la sicurezza.
L'abuso e l'uso non conforme del trampolino possono risultare pericolosi e provocare gravi danni.
Il trampolino è un attrezzo ginnico che consente all'utente di saltare ad altezze inconsuete, permettendo tutta una
serie di contorsioni altrimenti inusuali.
Prima dell'uso ispezionare sempre il trampolino per controllare che la pedana di salto non sia usurata, e che i sin-
goli componenti non siano lenti o mancanti.
Queste istruzioni per l'uso contengono le indicazioni necessarie per un corretto montaggio, cura e manutenzione del
prodotto, le indicazioni di sicurezza, le avvertenze e le informazioni relative alle corrette tecniche di salto. Si invitano
tutti gli utenti e i sorveglianti a leggere attentamente queste indicazioni e a familiarizzare con esse. Ogni utente del
trampolino deve essere ben consapevole dei propri limiti nell'esecuzione di determinati salti.
Pericolo!
Il trampolino non deve mai essere utilizzato da più di una persona alla volta! La presenza sulla pedana
di più utenti aumenta il rischio di lesioni, quali fratture alla testa, alla nuca o agli arti inferiori e lesioni
della colonna vertebrale.
Non eseguire mai capriole poiché esse aumentano il rischio di atterrare sulla testa o sulla nuca!
L'atterraggio sulla testa o sulla nuca può provocare lesioni gravi, potenzialmente letali!
PRIMA DI INIZIARE L'ALLENAMENTO SOTTOPORSI AD UNA VISITA COMPLETA PRESSO IL PROPRIO MEDICO DI
FIDUCIA, AL FINE DI ESCLUDERE LA PRESENZA DI EVENTUALI PROBLEMI CARDIACI, CIRCOLATORI OD
ORTOPEDICI.

POSIZIONAMENTO DEL TRAMPOLINO

Lasciare uno spazio libero di almeno 7,3 m sopra al trampolino. Accertarsi che nelle immediate vicinanze del trampoli-
no non vi siano oggetti pericolosi, quali rami di alberi, cavi della corrente, pareti, recinzioni, o altri oggetti per il tempo
libero come altalene o piscine, etc.
Al fine di poter utilizzare il trampolino in tutta sicurezza, occorre rispettare le seguenti indicazioni per la scelta del
luogo di ubicazione:
Accertarsi che il trampolino venga montato su una superficie piana.
Accertarsi che il luogo di ubicazione sia sufficientemente illuminato.
Accertarsi che sotto al trampolino non vi siano oggetti o irregolarità del terreno.
LA MANCATA OSSERVANZA DELLE PRESENTI INDICAZIONI AUMENTA IL RISCHIO DI LESIONI!
33986 Trampolin BDA AT-CH-HU-SLO.indd 32-33
32

Istruzioni di montaggio

Per il montaggio del trampolino si rende necessario lo speciale utensile per l'applicazione delle molle, fornito in dota-
zione assieme al prodotto. Il trampolino può essere facilmente smontato e riposto per il periodo di tempo in cui non
viene utilizzato. Leggere attentamente le istruzioni di montaggio prima di procedere al montaggio del prodotto.
PRIMA DI PROCEDERE AL MONTAGGIO:
L'illustrazione delle varie fasi di montaggio si basa su descrizioni e numeri che facilitano la procedura di assemblaggio.
Le descrizioni e i numeri fanno riferimento alla lista dei componenti. Accertarsi che siano presenti tutti i componenti
elencati. In caso di componenti mancanti si prega di contattare il servizio assistenza.
Al fine di evitare lesioni agli arti superiori in fase di montaggio, si invita ad indossare un paio di guanti.
LISTA DEI COMPONENTI DEL TRAMPOLINO
La preghiamo di prestare attenzione
all'elenco relativo al volume di consegna
allegato a questa guida!
N.
Descrizione
1
Pedana elastica, dotata di anelli di tenuta
2
Imbottitura del telaio, larg. 33 cm
3
Barra trasversale con manicotti delle gambe
4
Barra trasversale
5
Base
6
Prolunga verticale per le gambe
7
Molle zincate
8
Targhetta con indicazioni di sicurezza
9
Utensile per l'applicazione delle molle
Non dimenticare di indossare un paio di guanti per le operazioni di assemblaggio, al fine di evitare schiac-
ciamenti degli arti superiori. Per l'assemblaggio del trampolino occorre la collaborazione di almeno due
adulti.
La lista dei componenti per la rete di sicurezza è riportata a pagina 37.
Dotazione di consegna:
Singole componenti come da lista dei componenti
Attrezzi di montaggio
Istruzioni per il montaggio e l'allenamento
Importante!
Prima di utilizzare l'attrezzo, leggere accuratamente le istruzioni per il montaggio e l'allenamento, in particolare le
avvertenze di sicurezza. Sarà cosÏ possibile utilizzare in tutta sicurezza ed affidabilità le funzioni a disposizione. In caso
di cessione dell'attrezzo allegare anche le istruzioni per il montaggio e l'allenamento.
In caso di informazioni di carattere tecnico o suggerimenti relativi a questo attrezzo, si prega di contattare telefonica-
mente il nostro servizio assistenza o di inviarci una e-mail.
Telefono: 08 00 / 11 66 88
Da lunedì a venerdì: dalle or 8.
E-Mail: swiss@rc-sportgeraete.de
Ordinazione di ricambi: Indicare sempre una descrizione dettagliata del trampolino e il codice articolo!
Nome dell'attrezzo: Trampolino con rete di sicurezza

Montaggio del trampolino

Qtà
1
1
4
4
4
8
64
2
1
00
00
alle 17.
Art. Nr.: 33986
33
20.12.2007 13:47:06 Uhr
CH

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis