Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock Dino 3 Gebrauchsanweisung Seite 43

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Consigli per la vostra sicurezza
La ruotina antiribaltamento é un dispositivo che ha la funzione di impedire il ribaltamento involontario
all'indietro. In nessun caso la ruotina antiribaltamento deve assumere la funzione provvisoria di trasporto
qualora sulla carrozzina non siano montate le ruote ad autospinta.
Le scale vanno affrontate unicamente con l'aiuto di un accompagnatore. Se ci sono rampe d'accesso o
ascensori utilizzateli. Se non ci sono, fatevi aiutare a superare l'ostacolo da due persone. Se c'é solo una
persona disponibile ad aiutarvi, fatele regolare la ruotina antiribaltamento in modo che durante il trasporto
non tocchi i gradini, poiché altrimenti potrebbe essere pericoloso. Una volta superato l'ostacolo, riposizionate
la ruotina correttamente. Se utilizzate un montascale, assicuratevi che il dispositivo antiribaltamento si trovi
al di fuori dell'area di pericolo.
Assicuratevi che gli accompagnatori afferrino la carrozzina unicamente da parti montate in modo fisso (non
dal poggiapiedi ad es.).
Assicuratevi che le leve di bloccaggio delle manopole regolabili in altezza (fig. 8, pos. 3) siano ben fissate.
Su terreni irregolari e durante i trasbordi (ad es. per salire in auto) ricordatevi sempre di frenare la carrozzina.
L'azione del freno e la mobilitá della carrozzina in genere dipendono dalla pressione dell'aria delle ruote. Se
le ruote per autospinta sono gonfiate correttamente e con eguale pressione nelle due ruote di uno stesso
asse, manovrerete la carrozzina con più facilitá.
Di conseguenza prima di iniziare la marcia controllate che la pressione dei pneumatici sia corretta. Essa é
riportata sul battistrada e nella tabella della pressione dei pneumatici. L'efficienza dei freni é garantita uni-
camente se la pressione dell'aria é sufficiente e la regolazione é corretta (distanza massima 10 mm, salvo
modifiche tecniche).
Tutti i freni che agiscono sui pneumatici non sono concepiti come freni di servizio, ma esclusivamente come
freni di stazionamento.
Desideriamo fare presente che le persone sulla carrozzina devono sempre essere assicurate allo schienale,
tramite sistemi di fissaggio appropriati (cinture). In alcune combinazioni o regolazioni estreme può acca-
dere che le ruote piroettanti vadano a toccare il poggiapiedi. Assicuratevi che tali ruote restino nell'ambito
della loro capacitá di movimento e modificatene, di volta in volta, la regolazione.
Ricordatevi che percorrendo strade pubbliche dovete osservare le norme del Codice della Strada.
Per essere meglio visibili al buio indossate possibilmente abbigliamento chiaro, accertatevi che i catarifran-
genti laterali e posteriori siano ben visibili. Vi raccomandiamo inoltre l'applicazione di un'illuminazione attiva.
Per gli amputati transfemorali é assolutamente necessario che le ruote per autospinta siano arretrate. In
questi casi é assolutamente necessario l'impiego di un dispositivo antiribaltamento.
Per evitare di ferirvi le mani entrando con le dita nella ruota in movimento, non afferrate la carrozzina in mo-
vimento tra la ruota per autospinta ed il freno a leva.
Fate sempre attenzione alle dita (c'é il rischio di ferirsi) quando usate la carrozzina e durante tutti gli interventi
di montaggio e regolazione.
Dopo ogni regolazione, accertatevi sempre che le viti siano riavvitate a fondo!
Il carico massimo, compreso il sistema di postura, é di 120 kg.
Frenando, durante una marcia sostenuta o scendendo da una discesa, i cerchioni in lega leggera si
surriscaldano, é facile scottarsi le dita. E' consigliabile quindi, quando vi trovate all'aperto, indossare guanti
di pelle che aumentano la maneggevolezza e proteggono le dita dalla sporcizia e dalle scott-ature.
Dino 3
Ottobock | 43

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Ottobock Dino 3

Inhaltsverzeichnis