Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione - Lowara TKS serie Installations- Und Bedienungsanleitungen

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43
it

6. Messa in funzione

Le operazioni di messa in funzione devono essere eseguite esclusivamente da personale esperto
e qualificato. Usate le idonee attrezzature e protezioni. Seguite le norme di antinfortunistica.
Leggete questo manuale d'uso e quello della elettropompa prima della messa in funzione.
6.1 Allacciamento idraulico della elettropompa
Procedete ai collegamenti idraulici secondo le norme e leggi vigenti.
Il prodotto può essere utilizzato con il collegamento diretto dell'impianto all'acquedotto oppure prelevan-
do l'acqua da un serbatoio di prima raccolta.
In caso di collegamento all'acquedotto seguite le disposizioni vigenti emanate dagli enti responsabili
(Comune, società erogatrice,.....). Si consiglia di installare un pressostato sul lato aspirazione per la di-
sattivazione della elettropompa in caso di bassa pressione nell'acquedotto (protezione contro la marcia a
secco).
Verificate che la somma tra la pressione dell'acquedotto e la pressione massima della pompa
non superi il valore della pressione massima di lavoro consentita (pressione nominale PN) della
pompa medesima.
Se ad esempio nel sistema è presente una pompa CA 70/33 si ricava che :
Prevalenza massima della pompa :
43 metri (equivalenti ad una pressione di chiusura di 4,3 bar circa)
Pressione massima di lavoro consentita :
8 bar (PN 8)
Pressione dell'acquedotto (considerate il valore massimo):
1,5 bar
Pressione massima di lavoro risultante :
4,3 + 1,5 = 5,8 inferiore al limite di 8 bar
Se si utilizza un serbatoio di prima raccolta è necessario installare un galleggiante per la disattivazione
della elettropompa in caso di mancanza d'acqua (protezione contro la marcia a secco).
Dovete installare obbligatoriamente un manometro sul lato mandata poiché potrebbe rendersi
necessario modificare il valore di taratura di fabbrica a seconda delle reali condizioni di installa-
zione.
Normalmente l'impianto si completa con l'installazione di tubi flessibili su aspirazione e mandata, valvole
di intercettazione su aspirazione e mandata, valvola di non ritorno, autoclave a membrana.
vogliate evitare di dover svuotare l'impianto per una eventuale sostituzione dell'autoclave a membrana o
del manometro oppure del trasmettitore di pressione, si consiglia l'installazione di valvole di intercettazio-
ne.
Nel caso di installazione della valvola di ritegno sul lato mandata della pompa, ponete il trasmettitore di
pressione a valle della valvola. Si consiglia l'installazione di un rubinetto da usarsi nella fase di taratura
del sistema TKS (capitolo 6.3.3) se non è già presente un punto di prelievo in prossimità alla pompa.
Per ulteriori informazioni fate riferimento al capitolo 12.
6.1.1 Serbatoio a pressione (autoclave a membrana)
Sul lato di mandata dell'elettropompa è necessario installare un autoclave a membrana per mantenere in
pressione l'impianto in assenza di richiesta d'acqua onde evitare il funzionamento continuo della pompa.
Col convertitore TEKNOSPEED non è necessario un autoclave di grande volume poiché è sufficiente che
il suo volume nominale, in litri, sia pari almeno al 5% della massima portata (litri al minuto) della pompa
con un minimo di 8 litri di capacità nominale.
Esempio :
portata massima della pompa = 60 litri al minuto
volume nominale serbatoio = 60 x 0,05 = 3 litri
portata massima della pompa = 150 litri al minuto
volume nominale serbatoio = 150 x 0,05 = 7,5 litri
10
Informazioni per l'installatore
8 litri
8 litri
Nel caso

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis