Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lowara TKS serie Installations- Und Bedienungsanleitungen Seite 11

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43
Assicuratevi che l'autoclave sia in grado di sopportare la pressione massima dell'impianto.
Controllate e regolate la corretta pressione di precarica prima del collegamento dell'autoclave all'impianto.
Se l'autoclave fosse già stato collegato, è necessario svuotare l'impianto prima di controllare e regolare
la pressione di precarica. Per evitare questo, si consiglia di installare una valvola d'intercettazione tra il
collegamento all'autoclave e la tubazione dell'impianto.
Per determinare il valore della precarica dell'autoclave potete utilizzare la seguente formula :
se in bar
pressione di lavoro – 0,2 = pressione di precarica
se in kPa
pressione di lavoro – 20 = pressione di precarica
6.2 Allacciamento elettrico dell'elettropompa
Procedete ai collegamenti elettrici secondo le norme e leggi vigenti.
Controllate che il tipo di rete, la tensione e la frequenza di alimentazione coincidano con i dati no-
minali del sistema TKS riportati nella targa dati. Assicurate una idonea protezione generale dal
cortocircuito sulla linea elettrica.
ATTENZIONE : pur avendo il sistema TKS una alimentazione monofase, il motore della pompa è sempre
un trifase collegato a 230 V. Le fasi mancanti vengono create dal convertitore. Per ulteriori informazioni
fate riferimento al capitolo 12.
Prima di eseguire lavori accertarsi che tutti i collegamenti (anche quelli liberi da potenziale )
siano privi di tensione.
trica prima di effettuare qualsiasi operazione sulle parti elettriche o meccaniche dell'impianto.
Attendete almeno 1 minuto dopo il disinserimento dalla rete prima di effettuare interventi sul TEK-
NOSPEED affinché i condensatori del circuito interno possano scaricarsi.
6.2.1 Interruttore magnetotermico differenziale
Se previsto dalle normative elettriche locali vigenti l'installazione di un interruttore magnetotermico diffe-
renziale, assicuratevi che sia del tipo idoneo all'installazione.
curva caratteristica per correnti di guasto alternate e pulsanti unidirezionali (tipo A oppure C).
Possono essere distinguibili tramite la presenza del seguente simbolo:
6.2.2 Versione con cavo e spina
ll sistema TKS è fornito col cavo d'alimentazione avente la spina.
Installate la pompa in modo da rendere sempre bene accessibile la spina e relativa presa nell'e-
ventualità che si rendesse necessario disattivare il sistema.
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, la sostituzione deve essere eseguita presso un
centro di assistenza o comunque da personale qualificato.
6.2.3 Filtro di ingresso
Il convertitore TEKNOSPEED ha un filtro di ingresso e risulta conforme alla direttiva EMC.
6.2.4 Protezione dal sovraccarico del motore
Il convertitore TEKNOSPEED ha una protezione da sovraccarico incorporata che garantisce l'assoluta
protezione quando è abbinato a motori aventi una potenza nominale pari a quella del convertitore. Per
motori di potenza inferiore si usa una protezione supplementare (capitolo 6.2.5)
6.2.5 Protezione dalla sovratemperatura del motore (PTC)
In alcuni modelli di motori può essere presente una protezione (termistore) che si aggiunge a quella da
sovraccarico incorporata nel convertitore. Il termistore (PTC) è fissato sulla base della morsettiera e col-
legato alla scheda di comando tramite cavetti e minifaston. Il relativo dip-switch risulterà in posizione
PTC Y. Per ulteriori informazioni fate riferimento al capitolo 12.
6.2.6 Protezione dalla sovratemperatura del convertitore
Il convertitore TEKNOSPEED ha una protezione da sovratemperatura incorporata.
Scollegate sempre il convertitore TEKNOSPEED dall'alimentazione elet-
Gli interruttori adatti sono quelli aventi la
it
11

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis