Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento; Manutenzione - Atlas Copco COBRA 148 Bedienungsanleitung

Motorbohrhämmer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11

Funzionamento

Gambo dell'utensile (fig. 10)
Servendosi di un apposito calibro, controllare che il
gambo dell'utensile abbia la dimensione giusta, cioè
22x108 mm. Il gambo deve essere pulito e l'utensile
in buone condizioni.
Aria di lavaggio (fig. 11)
Prima dell'uso, accertarsi che il foro per il passaggio
dell'aria di lavaggio nell'utensile non sia ostruito.
Montaggio dell'utensile (fig. 12)
Fermare la macchina. Introdurre l'utensile nel mani-
cotto e bloccare il trattenitore col piede.
Selettore - perforazione (fig. 13)
Girare il selettore verso il basso. In questo modo
vengono attivati il movimento di rotazione e la funzi-
one di lavaggio con aria.
Selettore - demolizione (fig. 13)
Per regolare la direzione del tagliente, mettere prima
di tutto il selettore in posizione neutra.
Fissare ora il tagliente nella posizione desiderata, gi-
rando il selettore verso l'alto. A questo punto, il mec-
canismo di rotazione è bloccato.
Perforazione
Con il motore che gira a vuoto, premere la macchina
e l'utensile contro il punto da perforare. Aumentare la
velocità del motore quando l'utensile ha fatto presa
nella roccia (o altro materiale).
Per meglio controllare la macchina, afferrare l'impu-
gnatura laterale.
Perforazione in profondità (fig. 14)
Usare prima una punta corta e perforare fino alla
massima profondità ottenibile. Sostituire poi la punta
con un'altra più lunga e dal diametro leggermente in-
feriore (di circa 1 mm).
Cura della macchina
Filtri dell'aria (fig. 15)
Quando la macchina è soggetta ad uso continuato,
controllare e pulire regolarmente (almeno una volta
ogni turno) entrambi i filtri dell'aria.
Svitare il coperchio dei filtri. Togliere il prefiltro e la-
varlo in acqua o altra sostanza adatta.
Battere attentamente il filtro principale contro il
palmo della mano. E' anche possibile pulirlo con aria
compressa, se si procede con delicatezza, soffiando
dall'interno verso l'esterno.
I filtri, se sono molto sporchi, vanno sostituiti.
Non lavare mai il filtro principale in alcun licquido.
Condotto di scarico gas (fig. 16)
Il condotto di scarico del gas va controllato regolar-
mente per individuare eventuali depositi di carbonio
e, se del caso, pulirlo.
Tirare la leva di accensione fino a quando la freccia
al centro del volano (visibile attraverso la calotta
della ventola) è rivolta verso l'alto. Questo significa
che il pistone del motore è nella sua posizione supe-
riore. Svitare la valvola dello scarico ed estrarre
l'asta di pulizia. Pulire il condotto e l'asta, servendosi
dell'apposito ago.
Controllare che la sfera nel condotto del gas non sia
incastrata.

Manutenzione

Candela (fig. 17)
Sollevare il coperchio della candela, agendo sul lab-
bro inferiore e ruotandolo da un lato. Per togliere la
candela, usare un'apposita chiave.
Se la candela è sporca o bruciata, è necessario cam-
biarla. Usare candele orginali Motorcraft AE-6 o
Bosch W7AC.
Se la candela è inumidita di carburante, asciugare e
controllare la scintilla di accensione; tirare inoltre 2-3
volte la leva di accensione in modo da eliminare un
eventuale eccesso di carburante. Rimontare la can-
dela sul cilindro.
Il traferro deve misurare 1,5 mm.
Sostituzione della fune di avviamento
(figg. 18-19)
Svitare il coperchio a vite della presa di forza, e stac-
care il coperchio protettivo. Coperchio protettivo del
meccanismo di avviamento. Togliere il coperchio, af-
ferrando anche la puleggia di avviamento. Proce-
dendo con attenzione, lasciare che il coperchio ruoti
contro la puleggia di avviamento, in modo da elimi-
nare la tensione dalla molla. Togliere la vecchia fune
di accensione (fig. 18).
Montare una fune nuova (fig. 19)
Oliare il cuscinetto ad aghi nella puleggia di avvia-
mento. Assemblare tra loro la puleggia di avvia-
mento ed il coperchio protettivo, in modo che la molla
venga a trovarsi al suo posto dentro la puleggia.
Avvolgere tutta la fune sulla puleggia.
Pretensionare la molla di circa un giro (senso orario)
prima di montare al suo posto tutto l'insieme. Tirare
attentamente la leva di accensione, in modo da po-
sizionare correttamente il coperchio. Avvitare e strin-
gere i bulloni ed il coperchio protettivo.
Portapunta (fig. 20)
Se il calibro accluso può essere inserito completa-
mente tra due lati paralleli del portapunta esagonale,
ciò significa che il portapunta è usurato e va sosti-
tuito.
Carburatore (fig. 21)
Normalmente, non è necessario regolare l'ugello del
carburatore.
Regolazione normale:
Ugello principale (1) :
Ugello del minimo (2): apertura di 1,5 giri
Italiano
apertura di0,6-0,7 giri
25

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Cobra 249Cobra 248Cobra 149

Inhaltsverzeichnis