Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sonus Faber Venere S Bedienungsanleitung Seite 5

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

VENERE S: CI METTIAMO LA FIRMA
Abbiamo immaginato un diffusore acustico al di là della modernità, un punto di arrivo ma non
di fermata, che segni il passo verso nuovi ambiziosi progetti futuri.
Venere S, è la nuova ammiraglia della famiglia Venere, su cui Sonus faber mette la firma!
Completamento ed evoluzione della collezione, erede del design che ha portato al successo Venere e con
un bagaglio elettro-acustico che ne dimostra il legame con la più alta tradizione del brand, Venere S nasce in
Italia, nel quartier generale di Sonus faber ad Arcugnano e qui viene interamente assemblata a mano.
PERCHÉ UN DIFFUSORE SIGNATURE?
Sonus faber dà il meglio di sé andando punto e a capo: soprattutto se questo significa ricominciare, evolvendosi,
per offrire agli amanti dell'alta fedeltà un suono sempre più eccellente nel rispetto del modello produttivo che
ha reso il marchio italiano famoso nel mondo.
Ecco il perché di Venere Signature: il più potente tre vie della linea Venere con tre woofer da 180 mm per una
miglior riproduzione dei bassi, dagli standard high end, che idealmente collega Venere ad Olympica, grazie
ad accorgimenti così attenti e precisi da creare una scena sonora totalmente nitida e dettagliata.
IL PROGETTO
Questo 3 vie da pavimento, a differenza delle "sorelle" della collezione, presenta una novità nella
progettazione del condotto reflex. Questo, infatti, invece di essere posizionato frontalmente per
ridurre le interazioni con l'ambiente semplificando la collocazione del diffusore, viene posto dai
nostri progettisti nella parte inferiore del cabinet, diretto a pavimento. In tal modo le vibrazioni
spurie prodotte dai potenti driver di Venere S non rischiano di intaccare in alcun modo la
purezza dell'emissione principale.
Partendo dall'esperienza maturata con la collezione Olympica, i cestelli degli altoparlanti
di Venere S sono realizzati appositamente per Sonus faber in pressofusione con disegno
"Ultra Free Compression" e sono studiati per minimizzare le interferenze acustiche
prodotte dalle parti mobili dei trasduttori.
ITALIANO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis