Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Avvertenze di sicurezza
Prima di sostituire il filo metallico da taglio, occorre staccare l'apparecchio dalla rete elettrica!
Usate solamente il filo metallico da taglio di ricambio STORCH (d=0,7 mm), n. art 57 00 28 per il disposi-
tivo di base e 57 00 29 per la taglierina angolare. L'utilizzo di altri fili metallici causa un danneggiamento
dell'apparecchio, del trasformatore ed eventualmente altri danni impliciti.
Collegato alla rete elettrica, il trasformatore genera del calore anche a dispositivo spento. Assicurare che
tale calore possa dissiparsi e che non vengano riscaldati degli oggetti termosensibili, i quali possono trasfor-
marsi in fonte di pericolo.
L'apparecchio può essere utilizzato solo se è garantito un uso sicuro. In fase di funzionamento sull'impalca-
tura, l'apparecchio va posizionato verso il lato interno dell'impalcatura: appoggiare alla parete domestica per
montaggio sulle spalliere oppure sul piede di appoggio. Dopo aver sospeso l'attrezzo, servendosi della barra
superiore della spalliera, fissare il dispositivo tenditore in modo allineato rispetto alla barra e avvitare la vite
a testa cilindrica con traversino.
Se un fissaggio non è possibile oppure in caso di mancanza della barra inferiore della spalliera, non è
ammesso mettere in funzione l'apparecchio appeso alla struttura portante dell'impalcatura! Utilizzare in tal
caso il piede da appoggio a sè stante con funzione di appoggio alla parete domestica. In tal modo si sfrutta
lo spazio tra tavola dell'impalcatura e muro esterno.
Dopo aver installato l'apparecchio nel posto adibito, controllarne la "stabilità".
L'utilizzo dell'apparecchio sul piede di appoggio con montante libero non si adatta all'impiego sull'impalca-
tura, tale variante è prevista solamente per l'impiego, p. es. sul pavimento davanti all'impalcatura oppure
balcone.
Se il dispositivo non viene sorvegliato, assicurare che persone non addette non abbiano modo di manipolarlo. Staccare
la spina. Chi impiega il dispositivo deve assicurare che non vi siano fonti di pericolo né pericolo di inciampare nei pressi
del dispositivo, (dovuti ad es. a lunghezza eccessiva, cinghie, cavi, imballaggi ecc.).
Disturbi e la loro eliminazione
Un funzionamento perfetto dipende anche da una pulizia ed una manutenzione effettuata con regolarità e
con accuratezza. In caso di interventi miranti ad eliminare dei disturbi, disconnettere il trasformatore dalla
rete elettrica. Staccare la spina!
Se il filo metallico non si riscalda, controllare la corretta connessione alla rete elettrica di 230 V. In caso di un'alimen-
tazione corretta, si illumina una spia del trasformatore. Verificare se l'interruttore di sovraccarico del trasformatore si
inneschi e riportarlo nella posizione iniziale, premendolo. Attenzione: se il tasto si innesca nuovamente, non fissarlo
p. es. ricorrendo a del nastro adesivo. Ciò potrebbe comportare un grave danno all'apparecchio. Se il guasto persiste,
occorre rivolgersi al servizio STORCH oppure ad una service-station STORCH. Non cercate di riparare da soli il trasfor-
matore e non sostituirlo con un modello non approvato da STORCH. Altri tipi di disturbi che richiedono una riparazione
al dispositivo, vanno eliminati esclusivamente da addetti speciali autorizzati da STORCH o da addetti di una delle
STORCH service-station.

Personale addetto

Il dispositivo va montato, impiegato, mantenuto e pulito esclusivamente da personale specializzato, autoriz-
zato e istruito.
Pezzi di ricambio e materiale di consumo
Tutte le parti del dispositivo sono reperibili all'azienda STORCH e dai loro partner commerciali. Consigliamo il magazzi-
naggio di filo metallico da taglio originale (d=0,7 mm) n. art. 57 00 28 e 57 00 29.
58

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis