Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Mezzi Protettivi Individuali; Generale; Introduzione; Pezzi Di Ricambio E Accessori - Storch PS 20-Easy Handbuch

Förderpumpe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
2.4.2

Mezzi protettivi individuali

Nel caso che il livello sonoro al posto di lavoro superi gli
85 db(A), l'imprenditore deve provvedere dei dispositivi
di protezione acustica adeguati e personalizzati.
Gli impiegati devono usarli a partire da un livello sonoro
di 90 db (A).
Durante la rimozione di otturazioni e lavori di irrorazione
usare degli occhiali di protezione adeguati.
Occhiali di protezione hanno una parte portante secondo
DIN 58211 parte 2 e vetri di protezione secondo DIN
4647 pagina 5.
Durante dei lavori di irrorazione usare dei dispositivi di
sicurezza per la testa e per i piedi.
Mai inserire le mani nell'imbuto (pos 20)
quando la macchina è in funzionamento.
Prima di rimuovere dei residui di
materiale dalla conca di materiale,
Attenzione
staccare la spina.
Prima di sganciare l'imbuto dalla
macchina, sempre togliere la macchina
dalla rete di alimentazione staccando la
spina.

3.0 Generale

3.1 Introduzione

Questa informazione è scritta con l'intenzione di essere
letta ed osservata in tutti i punti da coloro che sono
responsabili per l'impianto.
Perciò l'intera documentazione tecnica deve rimanere
presso la macchina.
Consigliamo una lettura accurata delle istruzioni per l'uso
prima della messa in funzione perché non assumiamo
nessuna responsabilità per eventuali danni ed anomalie
di funzionamento risultanti dall'inosservanza di queste
istruzioni per l'uso. Con riserva di modifiche delle
illustrazioni ed indicazioni a favore del progresso
tecnologico.

3.2 Pezzi di ricambio e accessori

Richiamiamo la Vostra attenzione sul dato di fatto che
parti originali e dotazioni speciali provenienti da altri
fornitori, non sono collaudate ed approvate da noi. Il
montaggio e/oppure l'utilizzo di tali prodotti può
risultare in cambiamenti nelle caratteristiche costruttive
dell'impianto compromettendo la sicurezza attiva e/
oppure passiva.
Non assumiamo nessuna responsabilità per danni
risultanti dall'utilizzo di parti non originali.

4.0Montaggio e messa in funzione

4.1 Montaggio della PS - 20

Attenzione!
Durante i lavori osservare tutte le
avvertenze di sicurezza.
Prima di ogni turno la macchina deve
Attenzione
essere controllata dal macchinista.
Particolarmente controllare i cavi e le
spine.
Montaggio delle coclee
Aprire i perni (pos. 15.3) oppure rimuoverli dai tiranti
(pos. 15). Rimuovere la flangia compressa (pos. 18) dai
tiranti (pos. 15). Montare la coclea (pos. 16/ 17) con la
testa indotto sull'albero mescolatore (pos. 21) e inserirlo
nella flangia della pompa (pos. 14).
Badare ad una posizione corretta dell'albero mescolatore
(pos. 21) nella testa indotto della coclea (pos 16).
Montare flangia pompa (pos. 14) sul tirante (pos. 15) e
chiudere (pos. 15.3) con perni. Controllare la sede della
pompa a coclea nel terminale della pompa.
Montaggio dell'imbuto
Montare l'imbuto (pos. 20) collegando i giunti A (pos.
10).
Montaggio dell'azionamento
Montare l'azionamento (pos. 3) giungendo i giunti B
(pos. 9 e pos. 26) al corpo della pompa.
Controllare la sede corretta del trascinatore (pos. 8)
sull'albero mescolatore (pos. 21).
Collegamento alla rete
La pompa di alimentazione deve essere collegata
solamente a prese Schuko da 230 V, le quali sono
protetti con almeno 16A.
3 9
3 9
3 9
3 9
3 9

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis