Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Berner BACAG 125 Bedienungsanleitung Seite 95

Heavy-duty akku-winkelschleifer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Fissaggio della maniglia laterale
La maniglia laterale (e) può essere montata su
entrambi i lati del blocco motore, nei fori fi lettati. Prima
di utilizzare l'utensile, verifi care che la maniglia sia
accuratamente fi ssata.
Per un maggiore comfort durante l'utilizzo, il blocco
motore può ruotare di 90° durante le operazioni di
taglio.
Rotazione del blocco motore (fi g. 4)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di
serie lesioni personali, spegnere l'utensile
e rimuovere il blocco batteria prima di
effettuare qualunque regolazione o prima
di rimuovere/installare eventuali parti
o accessori.
1.
Rimuovere le quattro viti d'angolo che fi ssano il
blocco motore al vano motore.
2.
Senza separare il blocco motore dal vano motore,
ruotare il blocco motore nella direzione desiderata.
NOTA: se il blocco motore e il vano motore si
allontanano più di 3,17 mm (1/8 po), l'utensile deve
essere riparato e riassemblato da un centro assistenza
autorizzato Berner. La mancata riparazione può
causare il malfunzionamento della spazzola, del motore
e dei cuscinetti.
3.
Reinserire le viti per fi ssare il blocco motore al
vano motore. Serrare le viti con una coppia di
2,2 Nm (20 in-lbs.). Viti troppo strette possono
spanarsi.
Installazione della protezione
INSTALLAZIONE E RIMOZIONE DELLA
PROTEZIONE (FIG. 5)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di
serie lesioni personali, spegnere l'utensile
e rimuovere il blocco batterie prima di
effettuare qualunque regolazione o prima
di rimuovere/installare eventuali parti
o accessori.
ATTENZIONE: le protezioni devono essere
utilizzate con tutti i dischi di smerigliatura,
dischi da taglio, spazzole metalliche
e dischi metallici. La BACAG 125 è provvista
di una protezione destinata all'uso con
dischi a centro depresso (tipo 27) e dischi di
smerigliatura con mozzo (tipo 27). La stessa
protezione è progettata per l'uso con spazzole
metalliche a coppa.
1.
Aprire il fermo della protezione (p) e allineare le
alette (m) della protezione con le fessure (n) del
blocco motore.
2.
Spingere la protezione verso il basso sino
a quando le alette non si inseriscono e ruotano
liberamente nella scanalatura posta sul mozzo del
blocco motore.
3.
Tenendo aperto il fermo della protezione, ruotare
la protezione (i) fi no alla posizione di lavoro
desiderata. Per offrire la massima protezione, il
corpo della protezione deve essere posizionato tra
l'asse e l'operatore.
4.
Chiudere il chiavistello per fi ssare la protezione
sul blocco motore. Quando il chiavistello è chiuso
non deve essere possibile ruotare la protezione
a mano. Non mettere in funzione la mola con una
protezione non fi ssata o con la leva di chiusura in
posizione aperta.
5.
Per rimuovere la protezione, aprire il chiavistello,
ruotare la protezione fi no ad allineare le alette con
le fessure, e tirare la protezione.
NOTA: la protezione è pre-regolata in fabbrica in base
al diametro del mozzo del blocco motore. Se con il
passare del tempo la protezione si allenta, stringere
la vite di regolazione (o) con la leva di chiusura
in posizione chiusa e con la protezione installata
sull'utensile.
ATTENZIONE: non stringere le vite di
regolazione con la leva di chiusura in
posizione aperta. Si potrebbero provocare
danni invisibili alla protezione o al mozzo su
cui è montata.
ATTENZIONE: se non è possibile serrare la
protezione con la leva di regolazione, non
utilizzare l'utensile. Per ridurre il rischio di
lesioni personali, portare utensile e protezione
presso un centro assistenza autorizzato per
far riparare o sostituire la protezione.
ATTENZIONE: per ridurre il rischio di
danneggiare l'utensile, non stringere la vite
di regolazione con la leva di chiusura in
posizione aperta. Si potrebbero provocare
danni invisibili alla protezione o al mozzo su
cui è montata.
NOTA: la smerigliatura e il taglio di bordi possono
essere effettuati con dischi tipo 27 progettati
specifi camente per tale scopo; i dischi da 6,35 mm
(1/4 po) di spessore sono progettati per la smerigliatura
di superfi ci, mentre i dischi da 3,17 mm (1/8 po) sono
progettati per la smerigliatura di bordi.
95
I T A L I A N O

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis