Manutenzione
1- Dopo ogni utilizzo, è buona norma provvedere alla pulizia della cartuccia del filtro:
Rovesciare di lato l'AquaVac. Sganciare i fermagli di fissaggio del coperchio inferiore (6) (Fig. c-d) e togliere
l'insieme del coperchio inferiore (7) (Fig. e).
Estrarre la cartuccia del filtro. Se il filtro in questione è costituito da 3 parti (rif. RCX70100), sollevare ciascun
elemento e procedere alla pulizia minuziosa utilizzando una canna in gomma munita di erogatore vaporizza-
tore, al fine di eliminare ogni traccia d'impurità. Tenere gli elementi del filtro come mostrato nella figura f, al
fine di consentire la fuoriuscita delle eventuali impurità. Lavare quindi l'interno del coperchio inferiore.
Sostituire la cartuccia del filtro (Fig. g)
Rimontare il coperchio inferiore e innestare nuovamente gli appositi fermagli.
2- Pulire frequentemente le parti mobili.
ATTENZIONE: prima di procedere alla pulizia, scollegare l'alimentatore.
Ispezionare la presa della pompa onde verificare un'eventuale ostruzione del venturi a causa di detriti o
capelli. Il venturi può essere pulito togliendo il tubo (9) e ruotandolo come mostrato nella figura h. Rimuovere
le impurità eventualmente accumulatesi tra i cingoli (10) e le ruote (11).
Ispezionare regolarmente il pulitore e il cavo e non usarli in presenza di danni o di bordi spezzati visibili sul
pulitore, in quanto potrebbero danneggiare la piscina.
Deposito a magazzino:
Una volta tolto dall'acqua, l'AquaVac potrà essere rovesciato lateralmente e quindi conservato in un luogo
secco e ombreggiato, ad una temperatura compresa tra i 5 e i 46°C (Fig. i).
Manutenzione del cavo:
Con l'andar del tempo e dopo svariati utilizzi, il cavo può iniziare ad attorcigliarsi (esattamente come accade a
un filo telefonico). Un rimedio efficace prevede di bloccare l'impugnatura in posizione diagonalmente opposta
(Fig. b). L'AquaVac ruoterà all'interno della piscina nella direzione opposta, riportando il cavo in posizione cor-
retta. Analogamente, per risolvere il problema, è possibile tirare periodicamente il cordone sotto il sole.
Ma soprattutto, è buona norma invertire la posizione dell'impugnatura dopo ciascun utilizzo.
IMPORTANTE: accertarsi periodicamente che il cavo non si sia danneggiato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, procedere alla sua sostituzione contattando il produttore,
il rappresentante locale o personale qualificato al fine di evitare ogni rischio per la sicurezza.
SOLUZIONI ALLE DOMANDE PIÙ RICORRENTI:
L'Aquavac NON RISALE LE PARETI DELLA PISCINA
In questo caso, è consigliabile procedere alla pulizia del filtro. È possibile che sia ostruito o eccessivamente
sporco a causa d'impurità, oppure di un'eccessiva concentrazione di alghicidi.
In alternativa, le spazzole potrebbero essersi usurate eccessivamente. Controllarle ed eventualmente
sostituirle.
Ispezionare l'impianto elettrico, assicurandosi che la tensione sia corretta: 230 V 50/60Hz
La temperatura dell'acqua deve essere superiore a 15°C, onde evitare l'irrigidimento delle spazzole in
PVC ed la conseguente riduzione della capacità di AquaVac di arrampicarsi lungo le pareti della piscina.
Sostituire le spazzole in PVC con delle spazzole in schiuma. Accertarsi che l'impugnatura si trovi in
posizione diagonale.
L'Aquavac NON ASPIRA PIÙ COME PRIMA
In questo caso, è consigliabile procedere alla pulizia del filtro. Un'eventuale ostruzione potrebbe
compromettere l'efficacia di aspirazione dell'apparecchio.
Verificare che gli ingressi a livello del coperchio inferiore non siano bloccati. Rimuovere le impurità ove
necessario. Controllare l'eventuale presenza di detriti o danni a livello della venturi. Se necessario,
procedere alla pulizia o all'eventuale sostituzione.
Il coperchio inferiore è predisposto per accogliere una presa a "scatto", disponibile come optional presso
il rivenditore. Questo dispositivo assicura una velocità superiore e, conseguentemente, una migliore
aspirazione di detriti di varie dimensioni.
L'Aquavac SI FERMA SUBITO DURANTE IL CICLO DI PULIZIA
La venturi potrebbe essersi ostruita a causa di impurità o corpi estranei. Verificare ed eventualmente pulire
attenendosi alle istruzioni fornite al paragrafo relativo alla manutenzione.
I cuscinetti a rotolamento delle spazzole o i cingoli sono bloccati. Verificare la presenza di sporcizia ed
eventualmente rimuoverla. Rimettere in acqua l'AquaVac e quindi riavviarlo. Se viene tolto dall'acqua, il
robot si scollega automaticamente al fine di proteggere i componenti fragili.
L'Aquavac NON FUNZIONA PIÙ
Verificare la presa del dispositivo d'interruzione contro le sovratensioni, onde accertarsi che l'alimentazione
sia corretta.
Verificare la potenza dell'alimentatore per sezione (vedere sopra).
Verificare il cavo galleggiante per sezione.
37