Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Glossario - Eaton Powerware 5130 Installations- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 53

6.2 Glossario

AC By-pass
AC Normale
Autonomia
Avvio/Arresto UPS
mediante software
Avviamento su
batteria
FlexPDU
HotSwap MBP
Impianti
Modalità "booster"
Modalità "fader"
Percentuale di
caricamento
Personalizzazione
Prese programmabili
Scarica profonda
Soglia di preallarme
per fine autonomia
della batteria
Test della batteria
UPS
Via derivata dalla rete elettrica di alimentazione, comandata dall'UPS per consentire
l'alimentazione diretta degli impianti mediante la rete elettrica in caso di sovraccarico o di
malfunzionamento dell'UPS.
Si tratta della normale rete elettrica di alimentazione dell'UPS.
Periodo di tempo durante il quale gli impianti vengono alimentati dall'UPS funzionante su
batteria.
Permette di autorizzare o impedire al software di protezione dei sistemi informatici l'attivazione
delle sequenze di Avvio/Arresto dell'UPS.
Rende possibile la messa sotto tensione degli impianti collegati all'UPS in caso di assenza della
rete elettrica di alimentazione. In tal caso l'UPS funziona unicamente su batteria.
Modulo di prese di uscita UPS per l'installazione a pannello. Esistono diverse tipologie di moduli,
a seconda dei diversi tipi di prese.
Modulo di derivazione manuale dell'UPS per consentirne la manutenzione. Esistono diverse
tipologie di moduli, a seconda dei diversi tipi di prese.
Apparecchi o dispositivi raccordati in uscita dall'UPS.
Modalità di funzionamento automatica dell'UPS che consente di alzare la tensione della rete
elettrica, in caso di abbassamento, al di sopra di un valore definito mediante personalizzazione,
senza incidere sul livello di carica della batteria.
Modalità di funzionamento automatica dell'UPS che consente di abbassare la tensione della rete
elettrica, in caso di valore eccessivo della stessa, al di sotto di un valore definito mediante
personalizzazione, senza incidere sul livello di carica della batteria.
Rapporto tra la potenza assorbita dagli impianti collegati all'UPS e la potenza massima erogabile
dall'UPS.
Programmazione di alcuni parametri diversa dalla configurazione standard di fabbrica. Alcune
funzioni dell'UPS possono essere modificate mediante il software UPS Configuration Tool al
fine di soddisfare meglio le necessità dell'utente.
Prese utilizzabili con i comandi di disinserimento automatico, arresto remoto e avviamento
sequenziale (personalizzazione mediante il software UPS Configuration Tool).
Livello di scarica della batteria oltre il minimo consentito, tale da provocare danni irreversibili alla
batteria.
Si tratta di un valore minimo del livello di tensione della batteria che permette di rilevare la fine
imminente dell'autonomia della batteria ed assumere pertanto le disposizioni previste in caso di
interruzione di corrente agli impianti.
Test interno dell'UPS che permette di verificare lo stato della batteria.
Uninterruptible Power System (gruppo di continuità)
6. Allegati
- Pagina 21
MAU-00069 AA

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis