Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Informazioni Generali - Spektrum DX8 Bedienungsanleitung

8 kanal dsm fernsteuersystem mit integrierter telemetrie für flugzeuge und hubschrauber
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DX8:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43

INfORMAZIONI GENERALI

Precauzioni servo
• Non lubrificare gli ingranaggi servo o i motori.
• Non sovraccaricare i servo nelle condizioni di retrazione ed estensione.
Assicuratevi che essi siano in grado di compiere la corsa completa. Un sovraccarico
o uno stallo del servo può causare un eccessivo assorbimento di corrente.
• Assicurarsi che tutti i servo si muovono liberamente nelle loro rotazioni e che
non ci sia alcun collegamento in atto. Un collegamento di controllo può causare
un eccessivo assorbimento di corrente. Un servo con uno stallo può consumare
una batteria in pochi minuti.
• Correggere qualsiasi superficie di controllo "brusio" o "sfarfallio" non appena
viene riscontrata durante il volo, in quanto questa condizione
può distruggere il potenziometro del feedback nel servo. Potrebbe essere molto
pericoloso ignorare tale "brusio" or "sfarfallio"
• Usare la boccola in gomma in dotazione e l'occhiello in ottone quando si
montano i servo. Non stringere troppo le viti del servo in quanto ciò diminuisce
l'effetto ammortizzante delle boccole in gomma.
• Assicurarsi che la squadretta sia fissata con sicurezza al servo. Usare solo le
viti in dotazione per il braccio del servo; la dimensione è diversa da quella degli
altri produttori.
• Non usare più i bracci dei servo quando diventano "ingialliti" o scoloriti. Tali
bracci dei servo possono fragili e possono rompersi in ogni momento causando
una rottura dell'aereo.
• Controllare frequentemente tutte le relative viti di montaggio e i collegamenti.
Gli aerei spesso vibrano causando un allentamento dei collegamenti e delle viti.
Note generali
I modelli radio controllati sono molto divertenti. Purtroppo essi rappresentano
anche dei potenziali pericoli se non vengono azionati e mantenuti correttamente.
E' quindi obbligatorio installare il correttamente il sistema di controllo radio.
Inoltre il livello di competenza deve essere abbastanza alto da assicurarci di
poter controllare il mezzo in ogni circostanza. Se siete dei neofiti dei modelli
radiocomandati è bene chiedere aiuto ad un modellista esperto o presso il
negozio locale di hobbistica.
Sicurezza, precauzioni, avvertenze
L'utente di questo prodotto è l'unico responsabile del corretto utilizzo del medesimo,
affinché non sia pericoloso sia nei propri riguardi che nei confronti di terzi e non
danneggi il prodotto stesso o l'altrui proprietà.
Seguire scrupolosamente i consigli e le avvertenze sia per il modello che per tutti gli
accessori (caricabatteria, celle di batterie ricaricabili, etc.) che si utilizzano.
Questo modello funziona con comandi radio soggetti all'interferenza di altri
dispositivi non controllabili dall'utente. Tale interferenza può provocare una
momentanea perdita di controllo ed è pertanto consigliabile mantenere sempre una
distanza di sicurezza attorno al modello per evitare il rischio di collisioni o ferite.
• Far volare il modello in spazi liberi da auto, traffico o persone.
• Non far volare il modello su strade nelle quali è possibile ferire qualcuno o
causare danni materiali.
• Non far mai volare il modello in strade o luoghi affollati per nessun motivo.
• Non far volare il modello se le batterie della trasmittente sono poco cariche.
• Seguire scrupolosamente i consigli e le avvertenze sia per il modello che per tutti
gli accessori (caricabatteria, celle di batterie ricaricabili, etc.) che si utilizzano.
• Tenere le sostanze chimiche, i piccoli oggetti o gli oggetti sotto tensione
elettrica fuori dalla portata dei bambini.
• L'umidità danneggia le parti elettroniche. Evitare il contatto con l'acqua di tutti i
dispositivi che non sono stati specificatamente progettati per funzionare nell'acqua.
Non azionare più di 40 trasmettitori DSM contemporaneamente.
SPEKTRUM DX8 • MANUALE DI ISTRUZIONI RADIO
Cosa fare e cosa non fare per la
sicurezza dei piloti
• Assicurarsi che le batterie siano correttamente caricate prima del volo iniziale.
• Annotare l'orario di accensione del sistema per vedere quanta autonomia avete
per far funzionare in sicurezza il vostro sistema.
• Effettuare un controllo a terra prima di effettuare il primo volo della giornata.
Vedere la"Sezione controlli quotidiani"per maggiori informazioni.
• Controllare tutte le superfici di controllo prima di ogni volo.
• Non azionare il proprio modellino vicino a spettatori, aree di parcheggio o altri
luoghi nei quali potrebbero verificarsi danni a persone o a cose.
• Non azionare il modello in condizioni atmosferiche non adeguate. Una
scarsa visibilità può causare un disorientamento e una perdita di controllo del
modellino. Dei forti venti possono causare problemi simili.
• Non puntare l'antenna del trasmettitore direttamente verso il modellino. La
potenza di trasmissione dalla punta dell'antenna è bassa.
• Non effettuare delle prove. Se in un qualsiasi momento durante il volo il
modellino si comporta in maniera errata o anormale bisogna immediatamente
fermarlo finché non siano state accertate ed eliminate le cause del problema. Non
bisogna mai prendere la sicurezza ala leggera.
IT
35

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis