Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione Del Ricevitore; Collegamento - Spektrum DX8 Bedienungsanleitung

8 kanal dsm fernsteuersystem mit integrierter telemetrie für flugzeuge und hubschrauber
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DX8:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43
Applicazioni
Aerei con copertura totale fino a 8 canali, inclusi:
• Tutti i tipi e dimensioni di aerei alimentati a glow, a benzina ed elettrici
• Tutti i tipi e dimensioni di alianti senza motore
• Tutti i tipi e dimensioni di elicotteri alimentati a glow, a benzina ed elettrici
Nota: Da non usare per gli aerei con una fusoliera interamente in carbonio.
Da non usare su aerei con elementi significativi in carbonio o con strutture
conduttrici. Si raccomanda di usare uno di ricevitori. Specialmente studiati
per le fusoliere in carbonio. (SPMAR9300, SPMAR6255).
Specifiche:
Tipo: Ricevitore DSM2 a copertura totale
canali: 8
Modulazione: DSM2
Dimensioni del ricevitore principale: 32.3 x 34.3 x 11.4mm
Dimensioni del ricevitore remoto: 20,3 x 28,0 x 6,9mm
Peso del ricevitore principale: 9,36 g
Peso del ricevitore remoto: 13,89 g
Peso ricevitore remoto: 3 g
Intervallo di tensione: da 3,5 a 9,6 v
Risoluzione: 2048
Tasso di frame: 11ms se accoppiato a DX7se o DX8
compatibilità: con tutti i trasmettitori per aeromodelli DSM2 e i
sistemi modulari.
Non compatibile con la trasmittente DX6

INSTALLAZIONE DEL RIcEvITORE

Negli aerei a benzina e a glow bisogna installare la ricevente principale usando
una schiuma protettiva e posizionarlo con dei nastri di gomma e dei gancetti.
Negli aerei e negli elicotteri elettrici, usare un nastro schiumato da ambo i lati per
montare la ricevente principale.
Montare la ricevente remoto in una posizione leggermente differente dalla
ricevente principale. Così si avrà un grande vantaggio in presenza di una
diversità di percorsi. Essenzialmente, ogni ricevitore vede un diverso ambiente
RF e deve mantenere un solido collegamento RF. Ciò deve avvenire soprattutto
in quegli aerei con materiali sostanzialmente conduttori (ad es. grandi motori a
benzina, fibra di carbonio, tubi, ecc.) che possono indebolire il segnale.
Usando il nastro per servocomandi, montare la ricevente remoto tenendolo
ad almeno 5 cm dall'antenna principale. Idealmente, le antenne devono
essere orientate perpendicolarmente una rispetto all'altra. Negli aeroplani
raccomandiamo di montare il ricevitore primario al centro della fusoliera
sull'apposito spazio per il servo e montare il ricevitore remoto lateralmente sulla
fusoliera o sul ponte arcuato.
SPEKTRUM DX8 • MANUALE DI ISTRUZIONI RADIO
cavi a y e prolunghe dei servo
Non usare cavi a Y amplificati ed estensioni servo con i dispositivi Spektrum.
Usare solo cavi a Y non amplificati ed estensioni servo. Quando si converte un
altro modello esistente in un modello Spektrum bisogna accertarsi che tutti i cavi a
Y e/o le prolunghe dei servo siano sostituiti con versioni normali non amplificate.
Requisiti del sistema di alimentazione.
Il sistema di alimentazione di bordo deve fornire adeguata potenza senza
interruzioni, anche quando il sistema è a pieno carico (servo a pieno carico
di volo). I sistemi di alimentazione inadeguati sono la prima causa di
incidenti durante il volo. Alcuni dei componenti del sistema di alimentazione
che influiscono sulla capacità di fornire un'adeguata tensione sono: Pacco
batterie del ricevitore (numero di celle, capacità, tipo di celle, stato della
carica), collegamento dell'interruttore, i cavi della batteria, regolatore e bus di
alimentazione. La minima tensione di funzionamento di AR8000 è di 3.5 volt.
Controllare il sistema in base alle seguenti direttive affinché abbia una tensione
minima di 4.8 volt durante il test di portata fatti con il modello a terra.
Linee guida consigliate per il sistema di alimentazione
1. Quando si imposta un aereo grande e complesso con servo multipli a coppia
elevata bisogna usare un misuratore di tensione e un voltmetro (HAN172).
Inserire il voltmetro nella porta di un canale libero nel ricevitore e tenendo il
sistema acceso caricare le superfici di controllo applicando pressione con la
mano. Controllare la tensione quando si caricano le superfici di controllo. La
tensione deve rimanere sopra i 4.8 volt anche se i servo sono sovraccaricati.
2. Con il misuratore di corrente in linea con il cavo della batteria del ricevitore
bisogna caricare le superfici di controllo mentre si monitora la corrente. La
massima corrente continua raccomandata per una singola batteria / servo a
pieno carico è 3 amp. Dei brevi picchi di 5 amp sono accettabili. Se il sistema
assorbe più di queste correnti allora bisogna usare dei pacchi batteria multipli
con la stessa capacità, con interruttori e cavi multipli collegati al ricevitore.
3. Se si usa un regolatore, bisogna effettuare il test menzionato sopra per 5 minuti.
Un regolatore può fornire una potenza adeguata per un breve periodo, ma
bisogna testare la sua capacità per un lungo periodo di tempo.
4. Per gli aerei molto grandi o i modelli complessi sono necessari dei pacchi
batteria multipli con cavi della batteria multipli. Non importa il sistema di
alimentazione selezionato, eseguire sempre il test #1. Assicurarsi che il
ricevitore sia alimentato costantemente a 4.8 volt o più in tutte le condizioni.
ATTENZIONE: Quando si carica qualsiasi marca di batteria NiMH,
bisogna assicurarsi che la batteria di volo sia ben carica. A causa della natura
delle cariche di picco e delle variazioni durante il caricamento, allo sviluppo di
calore e al tipo di celle - la lettura della capacità della batteria caricata al massimo
può raggiungere solo l'80% del valore nominale. Si raccomanda di usare un
caricatore che possa indicare correttamente la capacità totale di carica. E' bene
notare il numero di mAh in un set scarico di batterie per verificare che sia stato
caricato fino alla piena capacità.
cOLLEGAMENTO (bINDING)
La ricevente deve essere collegata al trasmettitore prima di essere azionata. Il
collegamento è il processo che impartisce al ricevitore il codice specifico del
trasmettitore in modo tale che potrà essere connesso solo a quel trasmettitore specifico.
1. Per collegare un AR8000 ad un trasmettitore DSM2 bisogna inserire il
connettore nella porta BATT/BIND della ricevente.
IT
9

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis