Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

inline Microsystems microINR Bedienungsanleitung Seite 37

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

20. Glossario
Acenocoumarolo: farmaco anticoagulante orale che agisce come antagonista
della vitamina K.
Anticoagulante orale: qualsiasi farmaco orale (esempio: Sintrom®,
Coumadin®), utilizzato per prevenire la formazione di coaguli di sangue.
Canale di controllo: canale in cui viene misurato il tempo di coagulazione
normalizzato allo scopo di rilevare l'eventuale degrado dei reagenti.
Canale di ingresso: canale utilizzato per trasferire il sangue al chip.
Connettore mini-USB: connettore situato nella sezione superiore del lato
anteriore del misuratore.
Controllo di qualità: test effettuati per verificare che il sistema funziona
correttamente e produce risultati affidabili.
Lancette: uno strumento appuntito, (come un ago), utilizzato per effettuare
piccole incisioni o pungidito utilizzato per prelevare la piccola goccia di sangue
necessaria per effettuare il test.
Micro-capillare: componente in cui viene determinato il valore dell'INR.
Micro-fluidico: tecnologia che permette la conservazione, il dosaggio, il
trasferimento e la miscelazione di piccoli volumi di liquido allo scopo di
ottenere una reazione chimica.
Micro-reattore: componente del chip dove si trovano i reagenti.
Plasma: parte liquida del sangue.
Pungidito: strumento che consente di pungere il dito.
Range terapeutico: range INR specificato che descrive la capacità di
coagulazione del sangue per un determinato gruppo di rischi. Il range
terapeutico viene determinato dal medico per ciascun paziente.
Reagente: sostanza utilizzata per produrre la reazione chimica necessaria per
misurare una sostanza o processo (come il test del tempo di protrombina).
Rapporto internazionale normalizzato (INR):sistema standardizzato per
l'espressione dei risultati del test del tempo di protrombina (PT) che tiene
conto della diversa sensibilità della tromboplastina utilizzata in metodi diversi.
I risultati INR sono equiparabili sui di versi sistemi di misurazione del PT.
Sangue capillare: sangue che circola nei vasi sanguigni più piccoli,
generalmente prelevato mediante un pungidito.
Tempo di protrombina (PT): test di coagulazione effettuato allo scopo di
determinare il percorso di coagulazione estrinseco.
Strisce reattive o chip: strisce reattive o chip monouso utilizzati per
effettuare il test del tempo di protrombina.
Tromboplastina: sostanza utilizzata dalle piastrine del sangue e combinata a
calcio che converte la protrombina (proteina) in trombina (enzima) durante la
cascata della coagulazione.
Warfarin: farmaco anticoagulante orale che agisce come antagonista della
vitamina K.
Area di inserimento del chip: area situata nella sezione inferiore sul lato
anteriore del misuratore in cui deve essere inserito il chip.
36

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis