Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Glossario - Rotel RT-09 Bedienungsanleitung

Digital gateway/multimedialer tuner
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 58
Italiano

Glossario

Bit rate – Velocità del flusso dati. Corrisponde a quanti bit vengono
trasferiti al secondo.
Buffering – Caricamento dei dati prima della riproduzione.
Codec – [Coder/Decoder] Dispositivo hardware o software capace di
codificare e/o decodificare un flusso dati o un segnale digitale.
Data Encryption – Crittografia dati eseguita a scopo di sicurezza. Nelle
reti Wi-Fi, normalmente avviene tramite i protocolli WEP o WPA.
DHCP [Dynamic Host Control Protocol] – Protocollo che assegna un
indirizzo IP dinamico ad un dispositivo di rete o alla rete stessa.
DNS Server – Un server che fornisce la traduzione da un indirizzo
web (ad esempio il nome di un sito, o di un dominio) al corrispondente
indirizzo IP numerico.
ESSID – [Extended Service Set Identifier] Nome identificativo univoco
di una rete Wi-Fi.
Ethernet – Tecnologia alla base delle reti locali cablate. Attraverso il
collegamento tramite un cavo, generalmente di tipo Cat5, più computer
possono scambiarsi dati alla velocità di 10/100/1000 megabit al
secondo.
File format – Con formato del file si intende lo schema secondo il
quale i singoli bit che compongono le informazioni vengono scritti in
memoria. Il formato varia da applicazione ad applicazione. Ad esempio,
un file musicale può essere memorizzato nel formato mp3 oppure in
altri formati.
File Server – Un computer o dispositivo similare che consente l'accesso
controllato a determinati file condivisi da parte di altri computer connessi
alla stessa rete.
Firmware – Software contenuto in un dispositivo che fornisce allo stesso
le istruzioni per il suo funzionamento.
Gateway – Dispositivo hardware o software collegato ad una rete
locale (LAN) che fornisce l'accesso ad una rete di livello superiore o
globale (WAN) come, ad esempio, Internet.
Internet – Una rete di computer a livello mondiale con accesso
pubblico.
IP Address – L'indirizzo IP è un numero che identifica univocamente
un dispositivo collegato a una rete.
ISP – Internet service provider. Colui che fornisce il servizio di collegamento
al web.
Kbps – Forma abbreviata di kilobit per secondo, misura della velocità
di trasferimento dati.
LAN – [Local Area Network] Rete di computer a livello locale per lo
scambio dei dati.
MAC – [Media Access Control] L'indirizzo MAC è il numero di serie di
ogni dispositivo di rete o scheda di rete, assegnato dal produttore, che
ne consente l'identificazione univoca.
Modem – [Modulator/Demodulator] Dispositivo utilizzato per modulare/
demodulare i dati digitali al fine di poterli trasferire lungo le normali
linee telefoniche.
Network – Una rete di computer o periferiche tra loro interconnessi.
Network adapter – L'adattatore di rete è un dispositivo hardware
(scheda o specifico chip) installato nel computer che gli consente di venir
collegato ad altri computer per creare una rete.
Podcast – File audio (o video) inviato via Internet tramite un flusso dati
RSS ad utenti che ne hanno sottoscritto la ricezione.
Router – Dispositivo che collega tra loro diverse reti e che si occupa di
instradare pacchetti informativi tra queste.
RSS feed – [Really Simply Syndication feed] Sistema utilizzato per la
diffusione di flussi dati tramite Internet a persone che hanno sottoscritto
il servizio di ricezione e di aggiornamento, ad esempio di notizie.
Server – Un computer o dispositivo similare che consente l'accesso a
file condivisi da parte di altri computer detti Client connessi alla stessa
rete, oppure la condivisione di periferiche e/o di applicazioni.
Subnet mask – Maschera di sottorete, un metodo di suddivisione
delle rete in sottogruppi per velocizzare la ricerca degli indirizzi IP e
ridurre il traffico dati.
UPnP – [Universal Plug and Play] Un metodo di autoconfigurazione
utilizzato dalla maggior parte delle apparecchiature informatiche come
computer, periferiche, dispositivi wireless, etc.
URL – [Uniform Resource Locator] L'indirizzo univoco di una specifica
pagina all'interno del web.
USB – [Universal Serial Bus] È uno standard di collegamento di tipo
seriale comunemente utilizzato per connettere delle periferiche ad un
computer.
WAN – [Wide Area Network] Rete di computer per lo scambio dei
dati che si espande oltre i confini locali fino a d assumere dimensioni
geografiche o addirittura globali. Un esempio è Internet.
WEP – [Wired Equivalent Privacy] Protocollo di sicurezza adottato nelle
trasmissioni senza fili per prevenire intrusioni da parte di dispositivi non
autorizzati che tentano di entrare nella LAN per catturarne il traffico.
WPA – [Wi-Fi Protected Access] Protocollo di sicurezza adottato nelle
trasmissioni senza fili più avanzato e sicuro del precedente WEP.
Wi-Fi – [Wireless Fidelity] – Una standard di collegamenti a radiofrequenza
utilizzato per connettere più computer o periferiche e formare una rete
senza fili.
109

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis