Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Accensione Convenzionale Con Fiammiferi; Preriscaldare/Regolare La Fiamma; Spegnere; Pulizia E Manutenzione - FLORABEST FGG 9.7.A1 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FGG 9.7.A1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Accensione convenzionale con fiammiferi

a-
Pericolo di scottature!
si-
Non accendere mai il grill con fiammiferi dall'alto,
".
ma sempre dal basso.
1. Posizionare i regolatori temperatura (26) e (27) su
(v. Fig. 21).
2. Aprire il coperchio.
3. Aprire la valvola della bombola.
Non chinarsi sulla superficie del grill.
4. Premere il regolatore temperatura (26) sul grill, tenerlo
nti
premuto e ruotarlo al contempo in posizione grande fiamma
ti-
(max.).
5. Inserire un comune fiammifero extra lungo da caminetto
n-
attraverso il foro sotto il ripiano sinistro (13), in prossimità
del bruciatore.
o
6. Per accendere il prossimo bruciatore, premere il rispettivo
e.
regolatore temperatura (27) o (26), tenerlo premuto e ruo-
si-
tarlo al contempo in posizione grande fiamma

Preriscaldare/regolare la fiamma

• Riscaldare il grill a fiamma massima da 10 a 15 minuti, prima
d'iniziare la cottura.
Durante questo procedimento lasciare il coperchio chiuso.
o
• Ruotando i regolatori temperatura (26) e (27) verso la posi-
zione "minimo", sarà possibile ridurre la potenza ossia il ca-
lore (v. Fig. 20 e 21).
Suggerimenti salva energia:
– Non tenere il coperchio aperto troppo a lungo.
r-
– Spegnete il grill, appena avete finito di grigliare.
– Riscaldare il grill solo per 10–15 minuti.
– Non riscaldare il grill più a lungo del tempo consigliato.
re
– Non regolare il bruciatore più forte del necessario.

Spegnere

• Anzitutto chiudere la valvola della bombola del gas, per con-
sumare il gas rimanente. Premere e ruotare quindi i regolatori
o-
temperatura (26) e (27) in posizione
e
• Dopo l'uso staccare solo all'aria aperta la bombola del gas
dal grill!
e
-
91695 L1 i 20101208.indd 25
91695 L1 i 20101208.indd 25
CH
IT

Pulizia e manutenzione

Il vostro grill è prodotto con materiali d'alta qualità. Per pulire e
curare le superfici si prega di osservare le seguenti regole:
Pericolo di scottature!
= spento
Pericolo per la salute!
salute e non devono venire a contatto con generi alimentari.
Attenzione Pericolo di danneggiamento!
sciare tracce di abrasione.
• Pulire regolarmente il grill, meglio ancora se subito dopo ogni
uso.
• Dopo la grigliata, accendere il grill per 10–15 minuti, in modo
da bruciare i residui di grasso sulla griglia. Quindi far raffred-
(max.).
dare completamente il grill.
• Rimuovere i depositi non incrostati con una spugna bagna-
ta.
• Rimuovere le griglie.
• Pulire le griglie, le superfici interne e le superfici in genere
con acqua saponata.
• Asciugare passando un panno morbido e pulito, avendo cura
di non graffiare le superfici.
• Assicurarsi che i fori del bruciatore e gli ugelli non vengano
danneggiati pulendoli.
• Controllare periodicamente se sul bruciatore si sono attac-
cati o annidati insetti che potrebbero otturare la tubazione e
quindi l'apporto di gas. Controllare al riguardo anche tutte le
altre aree. In determinate circostanze è probabile che nei tubi
nidifichino dei ragni.
• Serrare uniformemente tutte le viti prima di ogni utilizzo, al
fine di garantire in qualsiasi momento una buona stabilità del
grill.

Stoccaggio

• Conservare la bombola del gas sempre in piedi e mai in
= spento.
orizzontale in un vano ben aerato e non sotterraneo (come
ad es. una cantina).
• Conservare il grill a gas solo se asciutto e spolverato.
• Coprire il grill con un telone.
• Controllare tutti i componenti prima della prossima messa in
funzione e, se necessario, serrare nuovamente le viti.
Far raffreddare completamente il grill, prima di pulir-
lo.
Non utilizzare solventi per vernici o diluenti per rimuo-
vere le macchie. Questi prodotti sono nocivi per la
Non utilizzare solventi aggressivi o abrasivi o pagli-
ette, perché potrebbero intaccare la superficie e la-
25
08.12.10 09:51
08.12.10 09:51

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis