Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tritacarne; Note Applicative Per Il Tritacarne - Profi Cook PC-KM 1151 Bedienungsanleitung

Knetmaschine
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
Preparazione:
Aggiungere farina di frumento agli altri ingredienti nel reci-
piente per miscelare, mescolare con il gancio per miscelare
per 30 secondi a livello 3, poi 3 minuti a livello 4. Applicare
un leggero strato di grasso alla teglia o foderarla con carta
da forno, versare la pastella e infornare. Prima di rimuovere
il preparato dal forno, controllare che sia pronto: praticare
un foro con uno stuzzicadenti al centro del preparato. Se
l'impasto non si attacca la torta è pronta. Rovesciare la torta
su una griglia e lasciarla raffreddare.
Forno convenzionale:
Altezza di carico: 2
Riscaldamento:
Forno elettrico riscaldamento sopra e
sotto 175 ­ 200 °C, forno a gas: livello 2 ­ 3
Tempo di cottura: 50 ­ 60 minuti
Questa ricetta può essere modificata in base ai vostri gusti,
ad es. con 100 g di uva passa, noci o cioccolato grattugiato.
Non ci sono limiti alla vostra immaginazione.
Panini con semi di lino
Ingredienti:
500 ­ 550 g di farina di frumento, 50 g di semi di lino, ⅜ ℓ
d'acqua, 1 cubetto di lievito (40 g), 100 g di cagliata magra
(ben spurgata), 1 cucchiaino di sale.
Per glassare: 2 cucchiai d'acqua.
Preparazione:
Lasciare macerare i semi di lino in ⅛ ℓ di acqua tiepida. Ver-
sare il resto dell'acqua tiepida (¼ ℓ) nel recipiente per misce-
lare, sbriciolarvi il lievito, aggiungere la cagliata e mescolare
bene con il gancio da impasto a livello 1. Il lievito deve
essere completamente sciolto. Aggiungere la farina con i
semi di lino ammollati e il sale nel recipiente per miscelare.
Impastare al livello 1, poi passare al livello 3 ed impastare
per altri 3 - 5 minuti. Coprire l'impasto e lasciare lievitare in
un posto caldo per 45 - 60 minuti. Impastare di nuovo l'impa-
sto, rimuoverlo dal recipiente e formare 16 panini. Ricoprire
una teglia con della carta da forno inumidita. Posizionare i
panini sulla teglia, lasciarli lievitare per 15 minuti, bagnarli
con acqua tiepida e infornare.
Forno convenzionale:
Altezza di carico: 2
Riscaldamento:
Forno elettrico, riscaldamento sopra
e sotto 200 ­ 220 °C (preriscaldare per
5 minuti), forno a gas: livello 2 ­ 3
Tempo di cottura: 30 ­ 40 minuti
Mousse al cioccolato
Ingredienti:
200 ml di panna dolce, 150 g cioccolato semi dolce,
3 uova, 50 - 60 g di zucchero, 1 pizzico di sale, 1 bustina di
zucchero vanigliato, 1 cucchiaio di cognac o rum, scaglie di
cioccolato.
42
PC-KM1151_IM
Preparazione:
Montare a neve la panna nel recipiente per miscelare con
una frusta, rimuoverla dal recipiente e conservarla in un
luogo fresco. Sciogliere il cioccolato come indicato nelle
istruzioni sulla confezione o nel microonde a 600 W per
3 minuti. Nel frattempo, sbattere le uova, lo zucchero,
lo zucchero vanigliato, il cognac o il rum ed il sale nel
recipiente per impastare utilizzando la frusta a livello 4 fino
ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere il cioccolato
sciolto e mescolare bene a livello 4 ­ 5. Tenere da parte un
po' di panna montata per guarnire. Aggiungere il resto della
panna sul composto cremoso e mescolare brevemente
selezionando la funzione impulsi. Guarnire con crema al
cioccolato e servire ben freddo.

Note applicative per il tritacarne

AVVISO:
La lama del tritacarne (18) è affilata!
Livello 1 - 3
Maneggiare la lama del tritacarne con la dovuta atten-
zione durante il montaggio e la pulizia. Vi è il rischio di
lesioni!
• Non tritare oggetti duri come ossi o gusci.
• Tagliare la carne in pezzi di 2,5 cm. Assicurarsi che non
vi siano ossa o nervi nella carne.
• Per tritare la carne grossolanamente, usare il disco con
i fori più grandi.
• In una seconda fase, selezionare il disco con i fori più
piccoli o con il foro centrale in base a quanto finemente
si desidera tritare la carne.
• Prima di iniziare, rivestire leggermente gli schermi con
grasso vegetale.
• Se si trita la carne, posizionare un contenitore sotto
l'uscita.
• Con l'aiuto dell'accessorio "Kebbe" (23) è possibile
formare tubi di carne o di impasto.
Fare salsicce
• Si può usare sia il budello naturale o quello artificiale.
• Se si è scelto il budello naturale, lasciarlo ammorbidire
per un po' di tempo in acqua prima di utilizzarlo.
• Fare un nodo all'estremità del budello.
• Premere il budello sull'accessorio per salsicce.
• Inserire la salsiccia attraverso l'accessorio per salsicce e
riempire il budello.
• Assicurarsi che la carne sia "sciolta" all'interno del
budello poiché la salsiccia aumenta di volume durante
la cottura o la frittura e ciò può far scoppiare l'apertura
Livello 4 - 5
del budello.
• Quando la prima salsiccia raggiunge la lunghezza desi-
derata, spremere la salsiccia all'estremità dell'accessorio
per salsicce con le dita.
• Girare la salsiccia una o due volte su se stessa.

Tritacarne

19.12.17

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis