Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento - Ingersoll-Rand MCH5 Bedienungsanleitungen

Handbetriebene kettenzuge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
Verifiche operative preliminari
Assicurarsi che il gancio superiore del paranco sia correttamente installato sull'elemento di sostegno e che il
dispositivo di fermo del gancio sia impegnato.
Operare il paranco sollevando e abbassando ripetutamente un carico di prova (10% della portata nominale). Verificare il
funzionamento del freno abbassando lo stesso carico per accertarsi che non si verifichino slittamenti quando si interrompe
l'operazione di abbassamento.
Prima di operare il paranco, verificare il corretto funzionamento del freno. Sollevare leggermente il carico ed
interrompere momentaneamente la trazione per assicurarsi che il freno sia in grado di trattenere il carico.
Riprendere l'operazione solo dopo aver accertato il corretto funzionamento del freno.
Assicurarsi che gli operatori e il personale responsabile per l'installazione e la manutenzione del paranco siano a
conoscenza di tutte le pertinenti specifiche prima di operare l'unità. Tutti i requisiti delle specifiche, compreso il collaudo,
devono essere soddisfatti prima di approvare l'uso del paranco.
I principali aspetti operativi del paranco riguardano:
1.
L'adempimento delle istruzioni sulla sicurezza durante l'operazione del paranco.
2.
La restrizione dell'uso del paranco esclusivamente al personale adeguatamente addestrato.
3.
La regolare ispezione e manutenzione dei paranchi in base alle procedure specificate in questo manuale.
4.
L'osservanza della portata nominale e peso del carico.
L'operazione, ispezione e manutenzione del paranco in base ai vigenti codici e regolamenti di sicurezza.
Il paranco non è stato progettato e non è adatto alla trazione, abbassamento o agli spostamenti di persone. Non
sollevare mai carichi sopra le persone.
Funzionamento del paranco
Con il lato della catena manuale del paranco di fronte: Ruotare la catena in senso orario per sollevare il carico e in senso
antiorario per abbassarlo.
Per paranchi da 15 e 20 tonnellate e nei modelli VL2, usare due operatori, uno per catena. Per mantenere centrata la catena
di trazione nei bozzelli, operare i paranchi simultaneamente ed alla stessa velocità. Mantenere la stessa lunghezza di
catena svolta sotto ciascun paranco.
Nei paranchi VL2 da 15 e 20 tonnellate e nel modello VL2 evitare l'avvolgimento della catena di trazione su un
solo lato (sotto il corpo di un solo paranco). Si potrebbe verificare un eccessivo caricamento del dispositivo di
ancoraggio e la conseguente caduta del carico, con potenziali perdite di vita, infortuni e danni materiali.
Gli scatti del dente d'arresto nella ruota di arpionismo sono considerati normali durante la trazione del carico.
Immagazzinaggio del paranco
1.
Riporre il paranco in condizione "scarica".
2.
Pulire e asciugare il paranco prima di appenderlo in un luogo asciutto.
3.
Lubrificare la catena, i perni del gancio e i perni di fermo del gancio.
4.
Prima di rimettere in funzionamento il paranco seguire le istruzioni contenute nella sezione "ISPEZIONE" per
paranchi non in servizio regolare.
ATTENZIONE
AVVISO

FUNZIONAMENTO

AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO
AVVISO
IT-4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

SmaVl2

Inhaltsverzeichnis