Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Informazioni Sulla Sicurezza - Ingersoll-Rand MCH5 Bedienungsanleitungen

Handbetriebene kettenzuge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE PRIMA DI USARE
QUESTI PRODOTTI. Il manuale contiene importanti informazioni
sulla sicurezza, installazione e funzionamento dei paranchi a catena
manuali.
Il manuale contiene importanti informazioni per il personale responsabile per l'installazione e funzionamento di questi
prodotti in aderenza alle norme di sicurezza. Indipendentemente dalla familiarità dell'operatore con questa o simili
attrezzature, è importante leggere il manuale prima di utilizzare il prodotto.
Pericolo, Avvertimento, Attenzione e Avviso
La mancata ottemperanza ai passi e procedure contenuti in questo manuale può dar origine a situazioni pericolose. La
seguente terminologia viene usata per identificare il livello di pericolo potenziale.
PERICOLO
AVVERTIMENTO
ATTENZIONE
AVVISO
Ingersoll-Rand riconosce che la maggior parte delle società che fanno uso di paranchi a catena adottano programmi di
sicurezza nei loro stabilimenti. Qualora esistessero dei contrasti tra una regola riportata in questo manuale e un'analoga
aziendale vigente, la regola più severa dovrà avere precedenza.
Le Istruzioni operative di sicurezza vengono riportate per sensibilizzare l'operatore sulle procedure da evitare e non sono
necessariamente limitate all'elenco che segue. Fare riferimento a sezioni specifiche del manuale per ulteriori informazioni
sulla sicurezza.
1.
Consentire l'uso del paranco a catena solo a personale adeguatamente addestrato sull'uso corretto di questo
prodotto.
2.
Il paranco a catena dev'essere usato solo da persone che possiedono le condizioni fisiche adatte a questo scopo.
3.
Quando il cartello "NON OPERARE" viene apposto sul paranco, non mettere in funzionamento l'attrezzatura
prima della rimozione del cartello da parte del personale autorizzato.
4.
Prima di ciascun turno di lavoro, l'operatore deve ispezionare il paranco per verificare che non esistano danni o
segni di usura.
5.
Non usare mai un paranco danneggiato o usurato.
6.
Periodicamente, ispezionare attentamente il paranco e sostituire i pezzi danneggiati o usurati.
7.
Lubrificare regolarmente il paranco.
8.
Non usare il paranco se il dispositivo di fermo è deformato o rotto.
9.
Verificare che i dispositivi di fermo dei ganci siano impegnati prima di operare il paranco.
10.
Non giuntare mai la catena di un paranco inserendo un bullone tra gli anelli.
11.
Limitare la trazione a carichi con una portata nominale inferiore o equivalente alla portata nominale del paranco.
Fare riferimento alla sezione "SPECIFICHE".
12.
Quando vengono usati due paranchi per sospendere un carico, selezionare due paranchi con una portata nominale
individuale. Equivalente o superiore a quella del carico. Questo accorgimento permette di soddisfare i requisiti di
sicurezza nell'eventualità di un'improvviso spostamento del carico.
13.
Non inserire mai la mano nella gola del gancio.
14.
Non usare mai la catena di trazione come imbragatura.
15.
Non operare mai un paranco se il carico non è centrato sul gancio. Evitare di sollevare il carico da un solo lato.
16.
Non operare mai un paranco con una catena di trazione attorcigliata, annodata, "rovesciata" o danneggiata.

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

Questa parola avverte della presenza di una situazione di pericolosità imminente che, se
non evitata, può provocare il ferimento o, addirittura, la morte delle persone coinvolte.
Questa parola avverte della presenza di una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può provocare il ferimento o, addirittura, la morte delle persone
coinvolte.
Questa parola avverte della presenza di una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può provocare ferimenti di entità lieve o moderata alle persone o danni
alle cose.
Questa dicitura richiama l'attenzione su informazioni o politiche aziendali che
concernono, direttamente o indirettamente, la sicurezza del personale o la protezione
dei beni.
ISTRUZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA
IT-1

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

SmaVl2

Inhaltsverzeichnis