Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento - Ingersoll-Rand ML250KS-E Montage- Und Bedienungsanleitungen

Druckluftbetriebene kettenzuge mlk; hlk-serie
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
Immagazzinaggio del paranco
1. Riporre il paranco in condizione "scarica".
2. Pulire ed asciugare il paranco.
3. Lubrificare la catena, i perni del gancio e il dispositivo di fermo del gancio.
4. Immagazzinare il paranco in un luogo asciutto.
5. Chiudere l'apertura dell'alimentazione dell'aria.
6. Prima di rimettere in funzione il paranco seguire le istruzioni contenute nella sezione
"ISPEZIONE" per paranchi non in servizio regolare.
I principali aspetti operativi del paranco riguardano:
1. L'adempimento delle istruzioni sulla sicurezza durante l'operazione del paranco.
2. La restrizione dell'uso del paranco esclusivamente al personale adeguatamente addestrato.
3. La regolare ispezione e manutenzione dei paranchi in base alle procedure specificate in questo
manuale.
4. L'osservanza della portata nominale e peso del carico.
L'operazione, ispezione e manutenzione del paranco devono sempre essere effettuate in base ai
vigenti codici e regolamenti di sicurezza.
Gli operatori devono essere fisicamente idonei. Gli operatori non devono avere alcuna condizione
di salute che potrebbe interferire con la loro abilità di reagire, oltre a possedere un buon udito, vista
ed una buona percezione della profondità. L'operatore del paranco deve ricevere istruzioni
dettagliate circa le mansioni che gli competono e deve capire il funzionamento del paranco ed aver
studiato il materiale stampato che accompagna il prodotto. L'operatore deve conoscere i corretti
metodi per agganciare i carichi e deve possedere un atteggiamento positivo circa la sicurezza. È
responsabilità dell'operatore rifiutarsi di operare il paranco in condizioni pericolose.
Verifiche operative preliminari
I paranchi vengono collaudati prima della spedizione. Prima di mettere in funzione un paranco,
eseguire le seguenti verifiche operative preliminari.
1. Dopo l'installazione dei paranchi montati su carrello, assicurarsi che il paranco sia centrato sotto
il carrello.
2. Verificare che non vi siano perdite nei tubi di alimentazione dell'aria e nei raccordi dell'elemento
pendente, e dall'elemento pendente al collettore.
3. Durante l'avviamento iniziale del paranco o dei motori del carrello, una piccola quantità di olio
leggero non detergente dovrebbe essere iniettata nel collegamento dell'apertura per consentire
una buona lubrificazione.
4. Le prime volte che vengono usati il paranco ed il carrello, si consiglia di guidare i motori
lentamente in ambe direzioni per alcuni minuti.
5. Far scorrere il carrello per l'intera lunghezza dell'asta.
6. Controllare il funzionamento dei dispositivi di limite.
7. Verificare che il movimento del carrello (se provvisto) e del gancio seguano la stessa direzione
delle frecce o delle informazioni stampate sul comando pendente.
8. Verificare che il paranco sia collegato sicuramente alla gru a carroponte, monorotaia, carrello
o all'elemento di sostegno.
9. Verificare che il carico sia correttamente inserito sul gancio, e che il dispositivo di fermo del
gancio sia inserito.
10. Alzare ed abbassare un carico leggero per controllare il funzionamento del freno del paranco.
11. Controllare il funzionamento del paranco sollevando ed abbassando di pochi centimetri dal
suolo un carico della stessa capacità nominale del paranco.

FUNZIONAMENTO

I-8

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis