Herunterladen Diese Seite drucken

Allacciamento Alla Rete - ATIKA HHS 710/56 Originalbetriebsanleitung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Messa in funzione

Allacciamento alla rete

Confrontare la tensione specificata nella targhetta, ad esempio
230 V, con la tensione di rete e collegare correttamente la
tagliasiepe alla presa a massa corrispondente.
Motore a corrente alternata:
utilizzare la presa con contatto di terra, tensione di rete
230 Volt con interruttore di sicurezza per correnti di
guasto30 mA e protezione 10 A.
 Utilizzare il cavo di collegamento o di prolunga con una
sezione dei fili di almeno 1,5 mm².
Collegamento del cavo di prolunga
Per impedire un distacco accidentale del collegamento
a spina, inserire il cavo di prolunga sotto forma di cappio
attraverso l'apertura nella maniglia posteriore (14) ed
agganciarlo.
Accensione
Non utilizzare apparecchi il cui interruttore sia difficile da
attivare e disattivare. Gli interruttori danneggiati devono
essere immediatamente riparati o sostituiti dal servizio
clienti.
Il tagliasiepi non possiede alcun dispositivo di sicurezza di
disinserzione a due mani che impedisca un'accensione
accidentale.
Rimuovere il coprilama (23).
Premere per prima cosa il blocco dell'accensione (15).
Premere quindi l'interruttore On/Off (16) e con l'altra mano il
pulsante (8) sulla maniglia anteriore (7).
 Rilasciare il blocco dell'accensione (15).
Se l'apparecchio viene usato con il manico telescopico,
è possibile accenderlo e spegnerlo solo dalla maniglia
posteriore (14).
 Premere per prima cosa il blocco dell'accensione
(15). Premere l'interruttore On/Off (16).
 Rilasciare il blocco dell'accensione (15).
Spegnimento
 Per spegnere l'apparecchio, rilasciare l'interruttore On/Off
(15) o il pulsante (8) sulla maniglia anteriore.
Dopo lo spegnimento la lama rimane in funzione.
Pertanto, prima di riaccendere l'apparecchio, attendere
fino all'arresto della lama.
Regolazioni da apportare al tagliasiepi
Girare la maniglia
La maniglia può essere regolata in 5 posizioni di lavoro
(incrementi di 45°).
Spingere indietro l'interruttore (20) in direzione della
freccia.
 Ruotare la maniglia posteriore (14) nella posizione
desiderata.
 Rilasciare il pulsante (20) e assicurarsi che la maniglia si
incastri.
Regolazione della testa
La testa può essere regolata in un intervallo di lavoro compreso
tra 0° e 100° (6 posizioni di lavoro).
Premere i tasti di sblocco (21) e spostare la testa nella
posizione desiderata.
 Rilasciare entrambi i tasti e assicurarsi che la testa si
incastri.
Istruzioni di lavoro
Non mettere in funzione l'apparecchio senza
avere prima letto le presenti istruzioni per l'uso,
avere osservato tutte le norme specificate e avere
montato l'apparecchio nel modo descritto!
In ogni caso rispettare tutte le norme di sicurezza!
Prima di iniziare i lavori, prestare attenzione a
quanto segue:
 Posto di lavoro in ordine?
 Rimuovere assolutamente le parti estranee dalla siepe (ad
es. fili), in quanto potrebbero danneggiare le lame del
tagliasiepi.
 Prima di tagliare, allontanare eventuali animali dalla siepe
per non ferirli.
 Il periodo ideale per la potatura:
latifoglie:
conifere:
siepi a crescita rapida: da maggio, ogni 6 settimane
circa
 Tenere sempre pulito lo sfiato del motore.
Lavoro con il manico telescopico
Durante l'utilizzo dell'apparecchio indossare sempre
la cinta di trasporto (19). Solo con la cinghia di
trasporto è possibile avere l'apparecchio sotto
controllo durante il lavoro.
Posizionare la tracolla sulle spalle e regolarne la
lunghezza in maniera tale che il fissaggio della stessa (13)
si trovi all'altezza dei fianchi.
 L'aggancio rapido (b) si trova sul supporto della cinta di
trasporto.
L'aggancio rapido può essere aperto con una mano.
Tenere sempre le mani e i piedi a una distanza di
sicurezza dall'utensile di taglio.
giugno e ottobre
aprile e agosto
71

Werbung

loading