7)
Non usare mai le lame per carne cruda, formaggi molli, frutta candita, frutta secca,
caramelle gommose.
Per un miglior risultato è importante che l'alimento da trattare riempia l'imboccatura in
8)
modo da essere obbligato a procedere in modo regolare sotto la spinta del premicibo
(ad esempio non inserire nell'imboccatura una sola carota, ma più d'una fino ad
occupare tutto lo spazio disponibile: le fette usciranno in forma più omogenea.)
Funzioni del vaso del frullatore:
Con il frullatore è possibile:
-
Miscelare liquidi
-
Preparare una purea di frutta, verdura, nutrizione per neonati, ecc.
-
Tritare frutta, verdura, pane secco, noci ecc.
-
Montare panna, maionese ecc.
Uso del vaso del frullatore (3) / Fig. C
1)
Togliere il coperchio per comando frullatore (4). Inserire il vaso del frullatore (3) e
ruotarlo in senso orario fino ad avvertire lo scatto dei denti del blocco motore.
2)
Inserire il contenitore con il coperchio e ruotarlo fino ad avvertire lo scatto dei denti del
blocco motore con quelli del vaso del frullatore.
Attenzione: Non mettere il coltello o le lame nel contenitore (12) durante l'uso con il
vaso del frullatore. Il coperchio del contenitore deve sempre essere montato, altrimenti
l'apparecchio non funziona.
3)
Tagliare il cibo da macinare in piccoli cubetti di 2-3 cm ed introdurle nel vaso. Mettere
il coperchio del frullatore.
4)
Inserire la spina nella presa di corrente lasciando funzionare l'apparecchio a impulsi
oppure graduandone l'intensità 1-3 sino ad ottenere la consistenza desiderata.
5)
E possibile aggiungere liquidi al vaso del frullatore con misurino (8).
6)
Terminato il procedimento, staccare la spina dalla presa e rimuovere il vaso dal blocco
motore.
Attenzione:
1)
Non mettere mai in funzione il vaso del frullatore se il vaso non è riempito con del
cibo.
2)
Non inserire o disinserire mai il vaso se il motore è in funzione.
3)
Dopo aver riempito il vaso, sempre mettere il coperchio ed il tappo.
4)
Non versare mai nel vaso liquidi bollenti.
5)
Non riempire mai il vaso del frullatore oltre i 1.5 l di liquidi.
6)
Non infilare mai le dita nel vaso. Le lame sono molto affilate.
Pulizia dopo l'uso
Prima di smontare i vari componenti assicurarsi che l'apparecchio sia disinserito.
1)
2)
Lavare il contenitore, il vaso, i coperchi, la spatola ed il calchino. Se è necessario,
usare una spazzola di nylon per raggiungere tutte le parti dell'imboccatura, ecc.
Sciacquare e asciugare accuratamente.
3)
Il coltello universale, l'agitatore, gli utensili per tagliare o grattugiare ed il disco
possono essere lavati nella lavastoviglie. Si ricorda di maneggiare le lame del
coltello universale e degli utensili per tagliare e grattugiare con molta
attenzione, esse sono molto affilate.
4)
Se si lava il coltello universale a mano tenerlo per il manico. Usare uno spazzolino di
nylon per rimuovere i residui di cibo dalle lame. Dopo il lavaggio sciacquare
accuratamente le lame.