in senso antiorario e in seguito di nuovo
7
ruotarla in senso opposto. Il piattello
un poco verso il basso e l'automobile viene
tenuta dai cavalletti di sicurezza.
Abbassamento dell'automobile
Q
PERICOLO DI VITA! Si assicuri che non vi
siano persone o ostacoli sotto la vettura quando
la abbassa.
ATTENZIONE! Abbassi lentamente la vettura.
Altrimenti vi è il rischio di ferirsi e di danneg-
giare il prodotto o la vettura.
j
Sollevare un poco l'automobile per rimuovere i
cavalletti di sicurezza. Eseguire il sollevamento
seguendo le istruzioni fornite nel capitolo
"Sollevamento dell'automobile".
j
Rimuovere i cavalletti di sicurezza.
j
Fare appoggiare la leva
sulla valvola di abbassamento
leva stessa lentamente in senso antiorario (vedi
fig. A). L'automobile viene lentamente fatta
abbassare.
Nota: Con quanta più forza la leva
in senso antiorario, tanto più velocemente l'au-
tomobile viene fatta abbassare. In un primo
tempo ruotare quindi con molta prudenza, per
ottenere la sensazione della velocità corretta.
j
Abbassare il piattello
più sottoposto ad alcun carico. In seguito
estrarre il cric da sotto l'automobile. Esercitare
una pressione sul piattello
esso non si sia completamente abbassato.
j
Chiudere la valvola di abbassamento
tando in senso orario la leva
di abbassamento
j
Rimuovere la leva
mento
.
5
j
Ruotare la vite di prolunga
basso finché essa viene completamente svitata.
Pulizia e cura
Q
j
A pplichi del grasso su tutti i componenti esterni
e mobili.
56310_uls_Wagenheber_Content_LB1.indd 19
Utilizzo / Pulizia e cura / Manutenzione e stoccaggio
si muove
1
con l'apertura ovale
7
5
e ruotare la
ruota
7
fino a quando non è
1
fino a quando
1
ruo-
5
sulla valvola
7
.
5
dalla valvola di abbassa-
7
di nuovo verso il
2
j
P ulisca il sollevatore idraulico della vettura con
una pezza leggermente imbevuta nell'olio.
j
N on faccia assolutamente uso di detergenti
aggressivi o abrasivi.
Manutenzione e stoccaggio
Q
Rabbocco dell'olio idraulico /
Q
Ingrassaggio del cric
Nota: Utilizzare solamente oli idraulici conformi
alla norma ISO VG 15.
j
Porre il cric verticalmente su una superficie piana
e orizzontale.
j
Ruotare completamente la vite di prolunga
verso il basso.
j
Fare appoggiare la leva
sulla valvola di abbassamento
leva stessa in senso antiorario (fig. A), fino a
quando il piattello
1
completamente.
j
Tirare il tappo di riempimento dell'olio
serbatoio dell'olio.
j
Rabboccare il serbatoio di olio idraulico facendo
uso di un contenitore appropriato. Riempire il
serbatoio di olio idraulico fino al bordo inferiore
dell'apertura di riempimento.
j
Eliminare l'aria eventualmente presente nell'im-
pianto idraulico. A tale scopo procedere seguendo
le istruzioni fornite nei passaggi 3-4 nel capitolo
"Eliminazione dell'aria dall'impianto idraulico".
j
Porre nuovamente il tappo di riempimento
dell'olio
sul serbatoio dell'olio.
8
j
Ingrassare con regolarità i componenti mobili
del cric per evitarne la corrosione.
j
Rabboccare circa 180 - 190 ml di olio qualora
l'olio stesso fosse completamente esaurito.
Eliminazione dell'aria
Q
dall'impianto idraulico
L'eventuale presenza di aria nell'impianto idraulico
può pregiudicare il funzionamento corretto del cric.
2
con l'apertura ovale
7
e ruotare la
5
non si sia abbassato
dal
8
IT/CH
19
10.01.11 14:33