Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lavori Di Riparazione E Manutenzione; Avvisi Di Manutenzione E Accorgimenti; Affilatura Dell'utensile Da Taglio - Dolmar MS-400 Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

LAVORI DI RIPARAZIONE E MANUTENZIONE

ATTENZIONE: prima di eseguire qualsiasi lavoro alla motofalce
bisogna assolutamente spegnere il motore, tirare
il cappuccio della candela ed indossare i guanti.
ATTENZIONE: mettere in funzione la motofalce solo dopo averne
effettuato il montaggio completo ed averne eseguito
un controllo!
Avvisi di manutenzione ed accorgimenti
Allo scopo di garantire una lunga durata e di evitare danni, devono venir eseguiti in periodi di tempo regolari gli interventi di
manutenzione qui sotto descritti. I diritti di garanzia vengono riconosciuti soltanto nel caso in cui questi interventi vengono attuati in
periodi di tempo regolari ed a regola d'arte.
Chi usa la motofalce può eseguire soltanto i lavori di manutenzione e di cura descritti nelle presenti istruzioni d'impiego. Ulteriori
interventi possono venir attuati soltanto da un'officina specializzata della DOLMAR.
Dopo 50 rifornimenti di carburante è necessario far eseguire da un'officina specializzata DOLMAR una manutenzione accurata ed
un controllo completo della motofalce.
In generale
Prima di ogni
messa i funzione
Ogni volta dopo che
la motofalce viene
messa fuori servizio
Ogni settimana
Ogni 3 mesi
Ogni anno
Prima di mettere
la motofalce
fuori servizio
o conservarla
per lungo tempo
Affilare l'utensile da taglio
D
56
Motofalce globale
Utensile da taglio
Viti e madreviti
Interruttore ON/OFF,
pulsante di arresto
d'emergenza,
leva dell'acceleratore
Tappo del serbatoio di
carburante
Gas con motore in folle
Filtro dell'aria
Fessure per l'aria
diraffreddamento
Fune di avviamento
Candela di accensione
Succhieruola
Serbatoio del combustibile Pulire
Motofalce globale
Motofalce globale
Serbatoio del combustibile Vuotare e pulire
Carburatore
Utensili da taglio metallici
Pulire regolarmente all'esterno e controllare se ci sono
danneggiamenti. In caso di danneggiamenti far riparare
subito da un esperto.
Controllare che non sia danneggiato, che sia ben affilato
e stabile
Controllarne la qualità e la stabilità
Controllare il funzionamento
Controllare la tenuta
Controllare, l'utensile da taglio non deve girare durante
la marcia in folle.
Pulire
Pulire più spesso quando vengono eseguiti lavori in
condizioni estremamente polverose.
Controllare che siano danneggiate.
Controllare se ci sono danneggiamenti
Controllare, eventualmente rinnovare
Sostituire
Far controllare da un'officina specializzata
Far eseguire una manutenzione da una officina specializzata
DOLMAR. Conservare al sicuro in un ambiente asciutto.
Effettuare una corsa a vuoto
Pulire e lubrificare appena
Apportare la protezione dell'utensile
Attenzione: gli utensili da taglio qui indicati possono venire
riaffilati solo da una officina specializzata. La riaffilatura manuale
può infatti provocare uno squilibrio dello strumento da taglio,
vibrazioni e può danneggiare la macchina.
• Utensile a 4 denti
• Lama rotante a 8 denti
• Utensile da taglio a 3 denti per sterpaglia
Per un'equilibratura ed affilatura a regola d'arte rivolgersi ad
una officina specializzata DOLMAR.
AVVISO: per prolungare la durata d'impiego dell'utensile a 4
denti lo si può girare una volta, utilizzando così i due lati fino a
che non saranno entrambi smussati.
Pagina
51
50, 51, 52
58, 59
55
55
58
49
57
58
59
48
48
48
48

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis