Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
IT
GB
FR
DE
ES
Allontanare il cavo d'alimentazione dalla traiettoria
del pattino e collocarlo in modo tale che, durante la
levigatura, non rimanga impigliato nei pezzi di legno, in
altri apparecchi o in qualunque altro oggetto.
Durante l'uso di un utensile, indossare sempre occhiali
di sicurezza o occhiali di protezione muniti di schermi
laterali. La mancata osservanza di questa norma può
comportare la proiezione di corpi estranei, polvere o
trucioli negli occhi e provocare gravi lesioni oculari.

FUNZIONAMENTO

MESSA IN FUNZIONE / ARRESTO DELLA LEVIGATRI-
CE
Vedere la ¿ gura 4.
Per mettere in funzione la levigatrice: Premere
l'interruttore di marcia/arresto verso sinistra.
Per arrestare la levigatrice: Premere l'interruttore di
marcia/arresto verso destra.
UTILIZZO
Vedere la ¿ gura 5.
1. Fissare il pezzo da lavorare in modo tale che non
possa scorrere sotto la levigatrice.
Se il pezzo da lavorare non viene ¿ ssato, potrebbe
venire scagliato verso l'utilizzatore provocando gravi
lesioni.
Prestare attenzione a mantenere il viso lontano dalla
levigatrice e dall'area di levigatura. Proteggere i
capelli in modo tale che non rimangano impigliati nella
levigatrice, onde evitare gravi lesioni.
2. Posizionare la levigatrice sulla super¿ cie di lavoro,
in modo tale che l'intera super¿ cie del pattino sia a
contatto con il pezzo da lavorare.
Prestare attenzione a non ostruire le aperture di
aerazione con le mani, onde evitare di causare il
surriscaldamento del motore.
NL
PT
DK
SE
ATTENZIONE
AVVERTENZE
AVVERTENZE
AVVERTENZE
ATTENZIONE
FI
NO
RU
PL
CZ
Italiano
3. Mettere in funzione la levigatrice e spostarla
lentamente sul pezzo da lavorare.
NOTE: Tenere la levigatrice davanti a sé, mantenendola
a debita distanza dal proprio corpo in modo da vedere
chiaramente il pezzo. Mettere in funzione la levigatrice
ed attendere che il motore abbia raggiunto la velocità
massima.In seguito, dirigere lentamente il pattino della
levigatrice verso il pezzo da lavorare. Quando il pattino
entrerà a contatto con il pezzo da lavorare, spostare la
levigatrice sulla super¿ cie descrivendo piccoli cerchi.
Non esercitare forza sulla levigatrice. Il peso della
levigatrice esercita una pressione suf¿ ciente sul pezzo
da lavorare. Esercitando un'ulteriore pressione sulla
levigatrice, si rischia di rallentare il motore, di usurare più
rapidamente la carta abrasiva e di ridurre notevolmente la
velocità di levigatura. Inoltre, una pressione eccessiva può
sovraccaricare il motore e causare un surriscaldamento che
potrebbe danneggiare il motore stesso e compromettere il
corretto funzionamento dell'apparecchio. Il calore dovuto
allo sfregamento può ammorbidire la vernice o la resina di
copertura del legno.
Prestare attenzione a non levigare troppo a lungo una
stessa parte del pezzo da lavorare, in quanto l'azione
abrasiva della levigatrice può usurare rapidamente il
materiale e rendere irregolare la super¿ cie.
Tempi di levigatura prolungati possono causare il
surriscaldamento del motore. Se ciò si veri¿ ca, spegnere
la levigatrice e attendere sino a che il disco di levigatura
non si sia fermato completamente, quindi rimuoverlo dal
pezzo sul quale si sta lavorando. Togliere la mano dalle
aperture di aerazione, rimuovere la carta abrasiva, quindi
rimettere in funzione la levigatrice e farla girare a vuoto
per raffreddare il motore.
ANGOLI E FESSURE
Vedere la ¿ gura 6.
Per operazioni di levigatura dettagliate di angoli e
fessure, utilizzare la punta del cuscinetto di levigatura
con movimenti brevi e veloci.
SVUOTARE IL SACCHETTO DI RACCOLTA POLVERE
Vedere la ¿ gura 7.
Per effettuare l'operazione in modo più ef¿ cace, svuotare
il sacchetto raccogli polvere quando è pieno per metà.
Svuotare sempre e pulire il sacchettodi raccolta polvere
attentamente una volta completate le operazioni di
levigatura e prima di riporre la levigatrice.
26
HU
RO
LV
LT
EE
HR
SI
SK
GR
TR

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis