Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stiga TITAN Road kit Montageanleitung Seite 25

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
4 ASSEMBLAGGIO
Prima di procedere all'assemblaggio, è
necessario scollegare l'alimentazione
elettrica dall'interruttore principale.
Rischio di scosse elettriche e di incen-
dio.
4.1 Interruttore principale
Scollegare l'alimentazione elettrica dall'interrut-
tore principale. Vedere fig. 1.
4.2 Fanale anteriore
Montare il fanale come descritto nella procedura
seguente. Vedere anche fig. 1.
1. Montare gli attacchi del fanale anteriore (2:B)
sul telaio di protezione servendosi di due viti e
di due dadi per ogni attacco.
2. I fanali devono essere montati con i morsetti
elettrici (3:R) rivolti all'interno. Non serrare
prima di avere eseguito la regolazione della lu-
ce.
4.3 Luci posteriori con staffa e foro
per cavi
1. Rimuovere la copertura superiore del motore e
praticare un foro come indicato nella figura 4.
2. Riposizionare la copertura e montare la staffa
(5:E) sulle viti posteriori.
3. Montare i seguenti componenti sulla staffa:
• Bordo superiore (6:X).
• Il segnale (7:S), se richiesto.
4.4 Dispositivo di comando
Montare il dispositivo di comando davanti a destra
come descritto di seguito:
1. Rimuovere la rondella della protezione nera
nell'alloggiamento dello sterzo.
2. Il supporto (8:I) e il dispositivo di comando
(8:H) sono forniti montati. Separarli.
3. Montare il supporto (8:I) per il dispositivo di
comando (8:H). Utilizzare due viti, inserendole
direttamente nell'alloggiamento dello sterzo.
4. Inserire il cavo nell'alloggiamento dello sterzo
e inserire il passacavo nel foro.
5. Sollevare la protezione in gomma del disposi-
tivo di controllo e fissarla con quattro viti e
quattro dadi.
4.5 Segnalatore acustico
Allentare la vite, rimuovere il dado e montare il
segnalatore acustico (9:J). Controllare che il seg-
nalatore acustico non sia in contatto con alcun
componente della macchina. Serrare la vite e il da-
do.
ITALIANO
4.6 Cablaggi
I cablaggi non devono mai entrare in
contatto con organi mobili o componen-
ti molto caldi. Rischio di scosse elet-
triche e di incendio.
1. Rimuovere i seguenti componenti dalla macchi-
na:
• La protezione posteriore dell'alloggiamento
dello sterzo.
• La protezione della centralina elettrica.
• La copertura destra del motore.
• La copertura anteriore e posteriore del mo-
tore.
2. Montare il cablaggio anteriore (10:N).
3. Montare il cablaggio posteriore (11:M). Inserire
il passacavo nella copertura superiore del mo-
tore.
4. Fissare i cablaggi tramite fascette nelle seguenti
posizioni:
• Nella parte anteriore, sul fondo, fissare il
cablaggio ai tubi/al corpo idraulico.
• Sotto al sedile, fissare il cablaggio alla parte
inferiore del sistema ROPS.
• Lungo il telaio di protezione sino alle luci
anteriori. Il cablaggio deve essere posizion-
ato all'interno del sistema ROPS.
• Sotto al sistema di raffreddamento, fissare
agli altri cablaggi.
• Di fronte al filtro dell'aria, fissare agli altri
cablaggi.
5. Collegare le seguenti spine:
nel retro.
Luce targa
• Tra il cablaggio anteriore e posteriore nella
centralina elettrica.
• Fanali anteriore nel sistema ROPS.
• 2 linguette al segnalatore acustico.
• Tra il cablaggio anteriore e il dispositivo di
comando.
6. Collegare le luci posteriori come indicato nelle
istruzioni allegate, a parte.
Il cavo X3 deve essere collegato alla luce pos-
teriore sinistra.
Il cavo X6 deve essere collegato alla luce pos-
teriore destra.
7. Quando tutti i cavi sono collegati alle luci mon-
tate sulla staffa, sarà necessario assicurarli alla
parte inferiore della staffa con delle fascette.
8. Collegare il cavo di terra (12:T).
IT
25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis