Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento - IMG STAGE LINE WASH-100RGBW Bedienungsanleitung

Led moving head washer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
montaggio) . Per fissare la staffa all'apparec-
chio, inserire i due perni della staffa nelle
aperture (10) della base e girarli con forza
in senso orario fino all'arresto bloccandoli in
questo modo .
AVVERTIMENTO L'apparecchio deve essere
montato a regola d'arte e
in modo sicuro . Se viene in-
stallato in un punto sotto il
quale si possono trattenere
delle persone, occorre pre-
vedere un sistema di sicu-
rezza supplementare [p . es .
per mezzo di una fune di
trattenuta all'asola di sicu-
rezza (11): fissare la fune
in modo tale che la caduta
dell'apparecchio non possa
superare i 20 cm] .
5 Creare i collegamenti
di comando
Nel funzionamento con un'unità di comando
DMX o nel modo master/slave, gli apparecchi
vengono collegati tramite connessioni XLR .
Per il collegamento si dovrebbero usare cavi
speciali per la trasmissione di segnali DMX
(p . es . cavi della serie CDMXN di IMG STAGE
LINE) . Nel caso di lunghezze oltre i 150 m, si
consiglia per principio l'impiego di un am-
plificatore DMX (p . es . SR-103DMX di IMG
STAGE LINE) .
5.1 Funzionamento con un'unità di
comando DMX
1) Collegare l'ingresso DMX (5) con l'uscita
DMX dell'unità di comando DMX oppure
con l'uscita DMX di un altro apparecchio
con comando DMX .
2) Collegare l'uscita DMX (4) con l'ingresso
DMX dell'apparecchio DMX successivo
e l'uscita di quest'ultimo con l'ingresso
dell'apparecchio DMX successivo ecc . fin-
ché tutti gli apparecchi con comando DMX
sono collegati formando una catena .
3) Per escludere interferenze durante la tra-
smissione dei segnali, in caso di cavi lun-
ghi o di un gran numero di apparecchi
collegati in serie, l'uscita DMX dell'ultimo
apparecchio DMX della catena dovrebbe
essere terminata con una resistenza di
120 Ω (> 0,3 W): inserire un terminatore
adatto (p . es . DLT-123 di IMG STAGE LINE)
nella presa d'uscita .
5.2 Modo master/slave
Nel modo master/slave, con più apparecchi
WASH-100RGBW, un programma show si
può svolgere in sincronia . In questo caso, il
primo apparecchio (apparecchio master) prov-
vede al comando degli altri apparecchi (ap-
parecchi slave) . Collegare gli apparecchi for-
mando una catena come nel funzionamento
DMX (vedi sopra); tuttavia, l'ingresso DMX del
primo apparecchio della catena rimane libero .
6 Alimentazione
Per l'alimentazione dell'apparecchio inserire
il cavo in dotazione dapprima nella presa (7)
e quindi in una presa di rete (230 V~ / 50 Hz) .
Se si usano più WASH-100RGBW, è possibile
collegare la presa POWER OUT (6) del primo
apparecchio con la presa rete (7) del secondo
apparecchio . Per fare ciò è richiesto un cavo
rete con connettore e presa IEC (p . es . il cavo
AAC-170 / SW di MONACOR) . Allora, il se-
condo apparecchio può essere collegato con
il terzo ecc . finché tutti gli apparecchi sono
collegati formando una catena . In questo
modo è possibile assemblare una massimo
di 25 WASH-100RGBW .
La presa POWER OUT può essere usata
anche per l'alimentazione di altri apparec-
chi (per effetti di luce) . Tuttavia, le prese di
rete (6, 7) e i cavi di rete non devono essere
caricati con una corrente superiore a 10 A .
Altrimenti, per via del sovraccarico può crearsi
un cortocircuito o un incendio . Il fusibile (8)
non protegge questo prese .

7 Funzionamento

AVVERTIMENTO Non guardare direttamente
e a lungo nei LED per esclu-
dere possibili danni agli
occhi .
Tenete presente che gli ef-
fetti stroboscopici e i veloci
cambi di luce possono pro-
vocare attacchi d'epilessia
presso persone fotosensibili
o epilettici!
Per accendere e spegnere l'apparecchio azio-
nare l'interruttore POWER (3) . Dopo l'accen-
sione, l'apparecchio può essere comandato
per mezzo di un'unità DMX di comando luce
(
Capitolo 7 .1) oppure svolge il programma
☞ 
show impostato (
Capitolo 7 .2) . Il display
☞ 
(2) visualizza, oltre al modo di funzionamento,
la temperatura all'interno dell'apparecchio .
L'impostazione dell'apparecchio si fa
attraverso un menu; vedi in merito il capi-
tolo 7 .3 .
7.1 Funzionamento con un'unità di
comando DMX
Quando l'apparecchio riceve un segnale DMX,
passa al modo DMX (indicazione sul display
dell'indirizzo di start) . Tramite la voce
del menu, impostare l'indirizzo di
Address
start DMX e tramite la voce
Channel Mode
impostare il numero dei canali . Se necessario,
tramite il menu si possono impostare ulteriori
funzioni .
Tutte le funzioni DMX sono elencate nel
capitolo 9 .
7.2 Funzionamento senza unità di
comando DMX
Se l'apparecchio non riceve nessun segnale
DMX, si svolge un programma show . In que-
sto caso, attraverso la voce
del menu, l'apparecchio deve essere defi-
nito come apparecchio master (indicazione
sul display) . Tramite la voce
Master
decidere, se il programma deve svol-
Mode
gersi automaticamente (
dato dalla musica (
tramite il menu si possono impostare ulteriori
funzioni .
Se attraverso l'apparecchio master si de-
vono comandare ulteriori WASH-100RGBW
come apparecchi slave (modo master /slave
☞ 
Capitolo 5 .2), questi devono essere de-
finiti, attraverso la voce
menu, come apparecchi slave .
7.3 Comandi attraverso il menu
Le impostazioni attraverso il menu si fanno
con i tasti MENU, UP, DOWN e ENTER (2):
Tasto
MENU
UP/ DOWN
ENTER
La struttura del menu è rappresentata a pa-
gina 2 .
Dopo 10 secondi senza nessun aziona-
mento di un tasto, si esce automaticamente
dal menu . (Eccezione: programma di test
 voce
Auto Test
tasto MENU, si può uscire dal menu in modo
manuale .
Ulteriori informazioni sulle 13 voci del menu
del livello superiore del menu si trovano nei
capitoli seguenti .
7.3.1
DMX Address
Indirizzo di start DMX
Per poter comandare separatamente tutti
gli apparecchi DMX, ogni apparecchio deve
avere il suo indirizzo di start . Se il primo canale
DMX dell'apparecchio deve essere comandato
dall'unità di comando luce per esempio con
l'indirizzo DMX 17, impostare sull'apparec-
chio l'indirizzo di start 17 . I rimanenti canali
dell'apparecchio saranno quindi assegnati
automaticamente agli indirizzi successivi .
Esempio: Se è impostato il modo a 9 canali, con
l'indirizzo di start 17, i canali 1 a 9 sono assegnati agli
indirizzi 17 a 25 . L'indirizzo 26 è quindi il prossimo
indirizzo di start libero, possibile per l'apparecchio
DMX
DMX successivo .
1) Con il tasto ENTER aprire la voce
Address
dirizzo impostato (
2) Impostare l'indirizzo con il tasto UP o
DOWN .
3) Per memorizzare l'impostazione e per ri-
tornare al livello superiore del menu pre-
mere il tasto ENTER .
7.3.2
Channel Mode
Numero dei canali DMX
Il numero dei canali DMX dipende dalle fun-
Slave Mode
zioni richieste (
e eventualmente anche dal numero dei canali
di comando disponibili sull'unità di comando .
Show
) o coman-
Auto Run
) . Se necessario,
Sound
Slave Mode
Funzioni
– Apertura del menu
– Scelta di una voce del menu del
livello superiore del menu
– Ritorno al livello precedente
– Scelta di una voce del menu
– Modifica dell'impostazione di una
voce del menu
– Apertura di una voce del menu
– Memorizzazione di un'impostazione
e ritorno al livello precedente
) . Tenendo premuto il
del menu . Viene indicato l'in-
...
) .
0
255
☞ 
Capitolo 9: Funzioni DMX)
del
DMX
17

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis