Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Supplementari Di Sicurezza Nel Lavoro Con Levigatrici A Nastro; Prendere Visione Dell'elettroutensile - Sparky MBS 1100 Originalbetriebsanleitung

Bandschleifer 1100 w/1200 w
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
IV - Istruzioni supplementari
di sicurezza nel lavoro con
levigatrici a nastro
▪ Afferrate l'apparecchiatura per le superfici di
presa isolate, perché il nastro abrasivo potrebbe
colpire il proprio cavo di alimentazione. Se si dan-
neggia un cavo sotto tensione, le parti metalliche di
un'apparecchiatura potrebbero entrare in tensione e
causare una scossa elettrica.
▪ Indossare sempre occhiali protettivi e cuffie antirumo-
re, usare maschera antipolvere e guanti.
▪ Disinnestare sempre l'elettroutensile dalla presa
prima di effettuare qualsiasi riparazione, regola-
zione, o la sostituzione della carta abrasiva.
▪ Nel lavorare tenere sempre la macchina salda-
mente con entrambe le mani, e mantenere una
posizione stabile del corpo. L'elettroutensile viene
guidato in maniera più sicura quando si afferra con
entrambe le mani.
▪ Usare la macchina soltanto per levigatura secca.
Acqua penetrata nella macchina aumenta il rischio di
scossa elettrica.
▪ Non lavorare con nastri da levigatura usurati, rot-
ti, o intrisi di polvere. I nastri danneggiati potrebbero
rompersi, uscire fuori e ferire qualcuno.
▪ Per ovviare all'eventuale surriscaldamento, svolgere
sempre completamente il cavo di prolunga con roc-
chetto.
▪ Quando si deve usare una prolunga, accertarsi che
la sua sezione corrisponda alla corrente nominale
dell'elettroutensile usato, nonché dello stato di effi-
cienza della prolunga.
▪ Tenere il cordone di alimentazione fuori del raggio
operativo della macchina.
▪ Dopo un lavoro continuativo le parti esterne metalli-
che e gli accessori potrebbero arroventarsi.
▪ Se possibile usare sempre graffe o morse, per fissare
il materiale in lavorazione.
▪ Toccare con l'elettroutensile il materiale da lavorare
solo dopo aver acceso l'elettroutensile, e spegnerlo
dopo averlo staccato dal materiale.
▪ Disinserire sempre l'elettroutensile prima di posarlo.
▪ Applicare poca pressione nel lavoro. Il proprio peso
dell'elettroutensile è sufficiente per ottenere un rendi-
mento buono. La pressione eccessiva non aumenta
il rendimento, ma provoca invece il surriscaldamento
del motore e l'usura intensa del nastro.
▪ La polvere sprigionata durante la lavorazione di mate-
riali contenenti quarzo (biossido di silicio) è nocivo per
la salute. Non lavorare materiali contenenti amianto.
▪ Quando si leviga legno, usare sempre un sacchetto
per la polvere o un sistema di depolverizzazione.
▪ Prima di utilizzare l'elettroutensile per lavorazione di
metallo, togliere sempre il sacchetto per la polvere,
siccome le scintille potrebbero infiammare la polvere
o il sacchetto.
▪ Non toccare un nastro movente.
▪ Accertarsi di aver rimosso dal materiale da lavorare
tutti i corpi estranei, per esempio chiodi o viti, prima di
cominciare il lavoro.
▪ Non lasciare mai stracci, cavi, corde o altri oggetti si-
mili in vicinanza del posto di lavoro.
30
IT
pages-MBS 1100.indd 30
ATTENZIONE: Prima di allacciare l'elettrou-
tensile alla rete di alimentazione (presa, portalampa-
da) accertarsi che la tensione di alimentazione sia la
stessa come quella riportata sulla targhetta dati tecnici
dell'elettroutensile. Tensione di alimentazione supe-
riore alla nominale, può causare seri traumi all'utente,
nonché un guasto alla macchina.
▪ Se non si è certi circa la tensione, non inserire l'elet-
troutensile.
▪ Se la tensione è inferiore a quella nominale, il motore
elettrico si guasterà.
▪ Impiegare l'elettroutensile soltanto secondo la sua
destinazione d'uso. Qualsiasi altro uso, differente da
quello descritto in queste istruzioni, verrà considerato
erroneo. La responsabilità per qualsiasi guasto o feri-
mento che risulta da uso erroneo, cadrà sull'utente, e
non sul fabbricante.
▪ Per sfruttare correttamente questo elettroutensile, si
devono rispettare le regole di sicurezza, le istruzioni
generali e le istruzioni sul funzionamento qui indi-
cate. Tutti gli utenti devono prendere conoscenza di
questo manuale di istruzioni, ed essere informati dei
potenziali rischi nel lavoro con l'elettroutensile. Bam-
bini e persone fisicamente deboli non devono usare
l'elettroutensile. I bambini devono stare sotto continua
sorveglianza se si trovano vicino ad un luogo dove si
lavora con l'elettroutensile. È obbligatorio prendere
anche precauzioni di sicurezza. Lo stesso concerne
pure l'osservanza delle regole principali relative alla
salute e alla sicurezza professionale.
▪ Il fabbricante non sarà tenuto responsabile per mo-
difiche apportate dall'utente all'elettroutensile, o per
guasti causati da tali modifiche.
Anche quando l'elettroutensile viene impiegato secondo
la sua destinazione d'uso, è impossibile eliminare tutti i
fattori residui di rischio. I pericoli enumerati qu sotto po-
trebbero emergere in relazione alle caratteristiche strut-
turali e al disegno tecnico dell'elettroutensile.
▪ Lesione dei polmoni, se non si indossa una maschera
protettiva.
▪ Lesione dell'udito, se non si indossano cuffie antiru-
more.
▪ Non usare l'elettroutensile all'aperto quando piove, in
un ambiente umido (dopo una pioggia), o in vicinanza
di liquidi o gas facilmente infiammabili. Mantenere il
posto di lavoro ben illuminato.
V – Prendere visione
dell'elettroutensile
Prima di cominciare a lavorare con l'elettroutensile, pren-
dere conoscenza di tutte le caratteristiche operative e
condizioni di sicurezza.
Impiegare l'elettroutensile e i suoi accessori unicamen-
te secondo la destinazione d'uso. Ogni altro impiego è
espressamente vietato.
1. Sacchetto per la polvere
2. Tappo del portaspazzole
3. Fori di montaggio
MBS 1100 • MBS 1100E
23.7.2012 . 15:07:38 .

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mbs 1100e

Inhaltsverzeichnis