Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Filtro Antigrasso In Fibra Sintetica; Filtri Al Carbone Attivo; Illuminazione; Pulizia - ROBLIN SL639 Handbuch Für Installation, Bedienung Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
mesi; la loro dimensione compatta consente il lavaggio anche in lavastoviglie.
2 - Smontaggio dei filtri
a) Aprire il carrello scorrevole.
b) Aprire la griglia di aspirazione premendo i pomelli di chiusura verso il centro e tiran-
do contemporaneamente verso il basso.
c) Togliere i fermafiltro in filo metallico e i filtri antigrasso.

3.2 - Filtro antigrasso in fibra sintetica

1 - Non può essere lavato, ma va sostituito mediamente ogni due mesi. Se il filtro è
dotato di indicatori chimici di saturazione, sostituire quando il colore rosso dei punti-
ni visibili dall'esterno è diffuso su tutta la superficie.
2 - Sostituzione
a) Aprire il carrello scorrevole.
b) Aprire la griglia di aspirazione premendo i pomelli di chiusura verso il centro e tiran-
do contemporaneamente verso il basso.
c) Togliere i fermafiltro in filo metallico e sostituire il filtro antigrasso.
d) Richiudere la griglia di aspirazione.

3.3 - Filtri al carbone attivo

1 - Funzionamento
I filtri al carbone attivo hanno la capacità di trattenere gli odori fino a raggiungere la
saturazione. Non sono lavabili e non sono rigenerabili, pertanto vanno sostituiti al-
meno ogni 4 mesi, o più frequentemente per un uso particolarmente intenso.
2 - Sostituzione
a) Aprire il carrello scorrevole.
b) Aprire la griglia di aspirazione.
c) Sostituire i filtri al carbone attivo svitando i pomelli di fissaggio.
d) Richiudere la griglia di aspirazione.
ATTENZIONE: è necessario rispettare i tempi di manutenzione o sostituzione
indicati, per evitare un possibile rischio di incendio in caso di filtri saturi di
grassi.

3.4 - Illuminazione

a) È costituita da 1 o 2 lampade da 40 W a cui si ha accesso togliendo la plafoniera
trasparente.
b) Se le lampade non funzionano, controllare che siano ben avvitate.
c) Se le lampade sono bruciate, devono essere sostituite con altre di pari voltaggio e
potenza.

3.5 - Pulizia

Per la normale pulizia della cappa:
- Non utilizzare panni o spugne bagnate, nè getti d'acqua;
- Non utilizzare diluenti o alcool poiché potrebbere opacizzare le superfici verniciate;
- Non utilizzare sostanze abrasive, in particolare sulle sperfici in acciaio inox.
Si consiglia di utilizzare un panno umido e detersivo liquido neutro.
Parte 2ª - ISTRUZIONI PER L'USO E LA MANUTENZIONE
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis