Herunterladen Diese Seite drucken

DeguDent Duceragold Kiss Verarbeitungshinweise Seite 52

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
Consigli generali per la cottura
m n o p q r
Aesthetic Line Individuale
Per una stratificazione individuale questa ceramica
offre la possibilità di realizzare ricostruzioni estrema-
mente complesse e naturali utilizzando le masse
Power Chroma e le masse effetto opalescenti. Grazie
alle masse Power Chroma si può rivestire già la strut-
tura con un opaco altamente cromatico e fluorescente
per la caratterizzazione e l'individualizzazione del co-
lore del dente. Segue poi la stratificazione in dentina,
Tab.2: Consigli generali per la cottura della Duceragold Kiss
Ossidazione
Degunorm classic Base
Opaco in pasta
Spalla 1
Spalla 2
Cottura della dentina 1
Cottura della dentina 2
Glasura
Correzione (Final Kiss)
Final Shoulder
In alternativa alla classica rata di aumento di 55°C/min. le leghe Degunorm supra/ pur possono essere ris-
caldate anche con un aumento di 80°C/min. Per la compensazione dell'energia termica la temperatura finale
deve essere aumentata di altri 20°C per raggiungere una temperatura di 800°C.
Tempera o raffreddamento lento durante la prima cottura di dentina di Degunorm/Degunorm supra e pur
– temperare in 3 min. ad una temperatura di 720 °C o lasciare raffreddare in 5 min. ad una temperatura
di 680 °C.
I valori sopra elencati sono valori indicativi e servono solo come riferimento. Sono possibili variazioni dei
risultati di cottura. I risultati di cottura dipendono dalla potenza del forno, dalla casa produttrice e dall'età del
forno; perciò i valori indicativi devono essere adattati individualmente a ogni cottura. Si consiglia una cottura
di prova per la verifica dei parametri. Tutte le informazioni sono da noi elaborate e scrupolosamente testate,
ma vengono trasmesse senza garanzia.
Attenzione: osservare il seguente procedimento per la fase di asciugatura di restauri andati in prova con la
ceramica idrotermale Duceragold Kiss:
Riscaldare le ricostruzioni a ca. 80– 90°C e preasciugare da 30 minuti a 1–1,5 ore per lavori estesi, fino
all'asciugatura completa dell'umidità derivante dalla fase di prova e dei residui organici che si sono formati.
• Pulire poi le ricostruzioni dai residui organici con la vaporiera oppure sabbiare leggermente con ossido di
alluminio 50 µm a seconda del grado di impurità.
• Riscaldare le ricostruzioni a 450°C con una velocità di salita lenta di ca. 5–10°C/min e mantenere per
un'altra ora a questa temperatura.
• Successivamente eseguire le correzioni.
50
come di consueto. Dopo avere sgrossato il nucleo in
dentina la ricostruzione può essere completata con
gli smalti opalescenti; infine, per esempio, nella zona
incisale si possono stratificare le masse effetto opales-
centi Sky e Ocean e nella zona cervicale e del corpo
del dente le masse effetto opalescenti Sunrise e Sunset
(v. fig.13–18).
Degunorm
Prerisc.
Tempo di
Vel. di salita Temp. cottura Mantenimento
°C
asciug. min
°C/min
575
0:00
55
575
7:00
55
575
7:00
55
450
5:00
55
450
5:00
55
450
6:00
55
450
5:00
55
450
3:00
55
450
2:00
55
450
2:00
55
Vuoto
°C
min
hPa
780
5:00
50
780
1:00
50
780
1:00
50
780
1:00
50
780
1:00
50
780
1:00
50
780
1:00
50
770
1:00
720
1:00
50
720
1:00
50
Tempra
3 min/720°C
50

Werbung

loading

Verwandte Produkte für DeguDent Duceragold Kiss