Herunterladen Diese Seite drucken

DeguDent Duceragold Kiss Verarbeitungshinweise Seite 51

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
Note per la lavorazione
e f
Applicazione dell'opaco
L'opaco in pasta Duceragold Kiss copre la struttura
metallica con uno spessore uniforme della tinta
base corrispondente. Si consigliano due cotture
dell'opaco. Se si utilizzano leghe contenenti rame
(es. Degunorm) è indispensabile applicare prima
della 1. cottura dell'opaco la pasta Degunorm
Classic Base Paste al posto dell'opaco classico.
La Degunorm Classic Base Paste copre in modo
affidabile l'ossido scuro del rame e impedisce che
la ceramica diventi grigia. Gli opachi in pasta
Duceragold Kiss e la Classic Base Paste si possono
applicare facilmente e non diluiti con un pennello
classico per opachi in pasta. Se nel tempo la pasta
dovesse alterare la propria consistenza e la sua
facile applicabilità, si può ripristinare la consistenza
originale aggiungendo del liquido per opaco in pasta.
In alternativa è possibile ricoprire l'armatura con un
sottilissimo strato di liquido per opaco in pasta.
(v. fig. 5–6).
Attenzione: Utilizzare il liquido per opaco in pasta
solo in quantità minime. L'eccesso di liquido può
provocare la formazione di fessure e bolle durante
la cottura dell'opaco.
g h i
Aesthetic Line Basic
Con la tecnica di stratificazione standard (opaco /
dentina /smalto) si possono realizzare rivestimenti
estetici di qualità in tempi assai brevi. Costruire
innanzi tutto il nucleo di dentina e sgrossarlo per
prepararlo all'applicazione degli smalti. Ricostruire
poi la porzione sgrossata con masse smalto.
Segue la prima cottura della dentina (vedi Tab. 2) e
la rifinitura del restauro. Si procede infine alla
glasura (vedi Tab. 2), con o senza massa di glasura
e all'applicazione dei supercolori Duceragold Kiss
per la riproduzione di effetti caratteristici (v. fig. 7–9).
j k l
Spalla in ceramica
• Per l'applicazione di una spalla in ceramica il
margine della corona va ridotto con una fresa al
tungsteno fino a terminare in altezza ca. 0,5–0,8
mm sopra al punto più profondo del chamfer o
della spalla. Occorre inoltre fare attenzione a lasciar
terminare il margine della corona a finire, per
evitare tensioni nella ceramica.
• Sabbiare la struttura internamente (in particolare i
margini) ed esternamente come descritto all'inizio,
e infine pulire la struttura (getto di vapore).
• Evidenziare il limite della preparazione con una
matita senza grafite e sigillarla con un induritore
di superficie.
• Applicare abbondantemente l'isolante per ceramica
Ducera-Sep. Lasciar aerare l'isolante e riapplicarlo
un'altra volta.
• La massa spalla (SM 1–5) viene poi miscelata
con il liquido SD Quick. Applicare le masse spalla
sull'area marginale, come indicato nella figura.
Infine lasciar asciugare la ceramica, eventualmente
con l'aiuto di una fonte di calore, e cuocere
conformemente alle indicazioni di cottura. Per la
cottura della massa marginale, seguire le istruzioni
della tabella 3.
• Lo spazio creatosi con la contrazione della
ceramica viene corretto con una seconda cottura o,
alla fine, con la massa spalla finale (F-SM 1–5) dopo
la cottura di lucentezza (v. fig. 10–12).
49

Werbung

loading

Verwandte Produkte für DeguDent Duceragold Kiss