Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manico Ausiliare; Cuffi A Aspirante Dcc-Agp 125; Fissaggio Della Mola Abrasiva; Montaggio Con Il Dado Di Fi Ssaggio - Protool AGP 125-11 D Originalbetriebsanleitung Und Ersatzteilliste

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AGP 125-11 D:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Nella guida delle sfere della rondella elastica applica-
re una piccola quantità di grasso universale [3-4].
Montare tutte le parti logicamente nell'ordine op-
posto. Controllare lo stesso orientamento (bussola)
della rondella e della rondella elastica.
AVVERTIMENTO
Per fi ssare il meccanismo di bloccaggio si
utilizzano le viti di fi ssaggio [3-5] PT 3,5x14.
Durante i lavori di manutenzione sulla cuf-
fi a di protezione oppure sul meccanismo
di bloccaggio si deve controllare che le viti
vengano rimontate e non sostituite con le
viti più lunghe o corte. Altrimenti si rischia
un incidente a causa del bloccaggio del por-
tamole oppure un fi ssaggio insuffi ciente del-
la cuffi a di protezione.
5.2
Manico ausiliare [fi gura 4]
Tramite la costruzione speciale "VIBRASTOP" si
riducono le vibrazioni con il manico ausiliare. É
possibile avvitare il manico ausiliare dalla parte
destra o sinistra della scatola di trasmissione. Per
alcuni interventi é opportuno avvitare il manico
sulla scatola di trasmissione dalla parte di sopra.
5.3
Cuffi a aspirante DCC-AGP 125
[fi gura 5]
La cuffi a aspirante è un accessorio per la smeriglia-
trice angolare, serve per un taglio asciutto sicuro e
di maggior precisione, per la fresatura del cemento
o della pietra con dischi di diamante.
La cuffi a aspirante DCC-AGP 125, assieme alla
smerigliatrice angolare PROTOOL (AGP 125-14 D,
oppure AGP 125-14 DE), al disco di diamante e
l'aspirapolvere della serie PROTOOL è indicata per
la fresatura e taglio di cemento o materiali pietrosi
senza l'uso di acqua.
6

Fissaggio della mola abrasiva

6.1
Montaggio con il dado di fi ssaggio
standard [fi gura 6]
Inserimento
Pulire la fl angia [6-2] e la fl angia di fi ssaggio [6-3],
insieme alle superfi ci di fi ssaggio della mola abra-
siva.
Rimettere la fl angia [6-2] con la parte scaricata
verso l'esterno sul portamole abrasivo [6-1].
Rimettere la mola abrasiva. La parte scaricata della
fl angia deve entrare precisamente nel foro della
mola abrasiva.
6.2
Montaggio dei dadi di fi ssaggio
FASTFIX [fi gura 7]
Alcune versioni delle macchine sono fornite con
il dado di afferraggio FASTFIX, il quale permet-
te il fi ssaggio della mola abrasiva senza l'utilizzo
dell'attrezzatura (vedere le istruzioni sulla scatola
– FASTFIX). Il dado di fi ssaggio si tira e svita sol-
40
tanto con la mano (non utilizzare nessun attrezzo
di fi ssaggio ausiliare!).
Effettuare il montaggio della mola abrasiva nello
stesso modo come per le smerigliatrici senza il
dado di afferraggio con la seguente differenza:
- spingere il bloccaggio del portamola
- girare la boccola di sicurezza verso l'alto. Avvi-
tare e tirare il dado di afferraggio [7-1]. Rimet-
tere nuovamente la boccola di sicurezza nella
posizione originale.
AVVERTIMENTO
Il mandrino di sicurezza può essere girato
solamente per il fi ssaggio event. per togliere
la mola abrasiva. Altrimenti esiste il rischio
che la mola abrasiva esca dal portamola!
Prima di accendere controllare che la mola abrasiva
giri liberamente.
7

Messa in esercizio

AVVERTIMENTO
Quando l'attrezzo è utilizzato con l'alimen-
tazione scorretta di rete, esiste il pericolo
dell'infortunio.
Controllare se i dati riportati sulla targa di fab-
bricazione corrispondono alla tensione reale della
sorgente d'energia elettrica.
Controllare se il tipo della spina corrisponde al tipo
della presa.
Una macchina omologata per 230 V può essere
collegata anche ad una presa di 220 / 240 V.
7.1
Accensione – spegnimento
Accensione
Interruttore [1-4] mettere avanti, in questo modo
si accende la macchina. In caso di spingere la parte
anteriore dell'interruttore, l'interruttore si blocca e
si ottiene funzionamento continuo.
Spegnimento
Per un breve momento spingere la parte inferiore
dell'interruttore [1-4], per sbloccarlo. L'interruttore
ritorna alla posizione di spegnimento.
7.2

Parte elettronica del motore

Limitazione della corrente di spunto
Il continuo spunto gestito elettronicamente garan-
tisce l'avviamento del motore senza respinta. Con
la corrente di spunto é suffi ciente una protezione
di 16 A.
AVVERTIMENTO
Le smerigliatrici senza la limitazione della
corrente di spunto hanno necessità di una
protezione maggiore – min. protezione di
16 A.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Agp 125-14 deAgp 125-12 dAgp 125-14 d

Inhaltsverzeichnis