Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Scarico Dell'olio; Funzionamento Ed Impiego Della Filettatrice; Serraggio Dei Pezzi Di Lavorazione (B); Taglio Dei Pezzi Di Lavorazione Per Mezzo Dell'intestatubi (C) - Rothenberger ROPOWER 50 R Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ROPOWER 50 R:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
4.7

Scarico dell'olio

Osservare e rispettare a tal fine assolutamen-
te le norme di sicurezza e le prescrizioni sullo
smaltimento riportate al capitolo 9!
5

Funzionamento ed impiego della filettatrice

5.1
Serraggio dei pezzi di lavorazione
La slitta utensili può venire in contato con il telaio, prima che sia terminato il proce-
dimento di filettatura, con la conseguenza di danneggiare il mandrino di serraggio
ad urto nonché la macchina! Pertanto, tra la filettatura eseguita nel pezzo di lavora-
zione ed il mandrino di serraggio ad urto, è necessario rispettare una distanza di
almeno 70 mm!
 Rivoltare verso l'alto l'intestatubi e la filiera, in modo che non siano d'impiccio e disporre
quindi lo sbavatore interno nella parte posteriore.
 Inserire il pezzo di lavorazione dalla parte del mandrino di centraggio (fig. 1) e serrare suc-
cessivamente il mandrino di centraggio (fig. 2).
 Mantenere fermo con la mano destra il pezzo di lavorazione sul lato del mandrino di serrag-
gio ad urto e serrarlo passo per passo con il mandrini di serraggio ad urto (fig. 3).
 Accertarsi che le tre ganasce di serraggio siano in contatto col pezzo di lavorazione.
Se le tre ganasce di serraggio non sono perfettamente in contatto col pezzo di
lavorazione, non sono da escludere delle oscillazioni, con la conseguenza di non
poter eseguire né un'intestatura e né una filettatura regolare.
 Serrare il pezzo di lavorazione con slancio e stringerlo con forza.
Per la lavorazione di tubi lunghi e pesanti è assolutamente necessario impiegare il
piano d'appoggio appositamente previsto, art. no. 5.6047 per prevenire delle oscilla-
zioni o torsioni del pezzo di lavorazione durante la rotazione nonché un ribaltamen-
to della macchina in seguito ad uno sbilanciamento dovuto al peso del pezzo di
lavorazione! In caso contrario sia il pezzo di lavorazione che la macchina possono
divenire instabili!
5.2
Taglio dei pezzi di lavorazione per mezzo dell'intestatubi
Non toccare mai con le mani nude la superficie di taglio, poiché può essere
molto calda e tagliente! Pericolo di lesioni ed ustioni!
Se la manopola dell'intestatubi viene girata con forza, allora la superficie di taglio
del tubo assume una forma ovale, con la conseguenza di rendere impossibile un
regolare procedimento di filettatura! Pertanto, si consiglia di girare la manopola
dell'intestatubi di un mezzo giro rispetto alla rotazione totale del tubo!
 Rivoltare verso l'alto l'intestatubi, in modo che non sia più d'impiccio. Girare il volantino
d'avanzamento in senso orario, per portare l'intestatubi nella posizione richiesta per
l'intestatura del pezzo di lavorazione.
66
ITALIANO
(B)
(C)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis