Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Superior XBM1538 Bedienungsanleitung Seite 27

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
MISURAZIONE DEGLI INGREDIENTI
(3) mettere il misurino in un luogo caldo per circa
10 min. Non girare l'acqua.
(4) la massa si gon• a • no alla misura di „1 tazza".
In caso contrario il lievito è scaduto.
9. Sale
Il sale dà sapore al pane e colore alla crosta. Il sale
però può pregiudicare la crescita del lievito. Per cui
non utilizzare mai troppo sale per l'impasto. Se il
sale non è gradito, non aggiungerlo. Il pane senza
sale cresce meglio.
10. Uova
Le uova danno al pane una consistenza migliore,
maggior valore nutritivo e volume, nonché il classi-
co sapore delle uova. Le uova vengono utilizzate
senza guscio e subito mescolate.
11. Grasso, burro, olio vegetale
Grazie al grasso il pane è più morbido e si conser-
va di più. Tirare fuori dal frigorifero il burro un po'
prima dell'utilizzo e tagliarlo a pezzettini in modo
da poterlo lavorare meglio.
12. Lievito in polvere
Il lievito in polvere viene prevalentemente utilizzato
per la cottura extra veloce di pane e per dolci. Il lie-
vito di polvere non necessita di tempo di riposo per
la crescita e non produce gas, le bolle si formano e
la consistenza è morbida.
13. Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio ha la stessa funzione del
lievito in polvere e può essere utilizzato insieme al
lievito in polvere.
14. Acqua e altri liquidi
L'acqua è un ingrediente basilare per la cottura del
pane. L'acqua è ideale a temperatura 20-25°C. Per
la cottura extra veloce del pane è necessaria una
temperatura di 45-50°C per accellerare la crescita.
L'acqua può essere sostituita da latte fresco o una
miscela d'acqua con il 2% di quantitativo di latte
in polvere. In tal modo il sapore e il colore della
crosta vengono in• uenzati. In alcune ricette ci sono
varianti con succhi (per esempio succo di mela, di
arancia, di limone, ecc.) che migliorano il sapore.
MISURAZIONE DEGLI INGREDIENTI
La riuscita di un buon pane dipende dalle giuste quanti-
tà degli ingredienti utilizzati. Si consiglia di utilizzare il
misurino e il cucchiaio misuratore per le misurazioni.
1. Misurazione di ingredienti liquidi
Acqua, latte fresco o latte in polvere sciolto possono
essere misurati col misurino.
Leggere la giusta misura posizionando il misurino
orizzontalmente.
Misurare gli ingredienti sempre singolarmente e
lavare il misurino.
2. Misurazione di lievito in polvere
Conservare il lievito in polvere a temperatura am-
biente e non pressarlo. Per una giusta misurazione
sistemare con cura la polvere sulla super• cie nella
tazza.
3. Ordine nell'aggiunta degli ingredienti
Rispettare il seguente ordina nell'aggiunta degli
ingredienti. Generalmente l'ordine è il seguente:
ingredienti liquidi, uova, sale, latte in polvere, ecc.
La farina può essere inumidita completamente.
Aggiungere il lievito solo su farina asciutta. Il
lievito non deve mai essere a contatto con il sale.
Dopo che la farina è stata impastata per un pò la
macchina emette un segnale acustico per l'aggiunta
di ingredienti aromatizzanti (per esempio frutti).
Se vengono aggiunti prima dopo una lunga lavo-
razione il sapore degli ingredienti aromatizzanti
può diminuire. In caso di cottura con la funzione a
tempo con un lungo tempo di ritardo non utilizzare
ingredienti che possono facilmente guastarsi come
uova o frutti.
52
CONSIGLI PER EVITARE ERRORI
I
CONSIGLI PER EVITARE ERRORI
Num.
Problema
1
Durante la cottura
fuoriesce fumo dalle
aperture per l'aria.
2
La crosta presente sulla parte Se il pane è mantenuto al caldo per
inferiore del pane è troppo
grossa.
3
Il pane si estrae a fatica.
4
Gli ingredienti non sono
stati mescolati bene e la
cottura non è venuta bene.
5
Dopo aver premuto il pulsante La temperatura all'interno della macchina è
„Starten/Beenden" il
display visualizza „H:HH".
6
L'impasto non veine
rimestato.
7
Il pane è troppo grosso e
fuoriesce.
8
Il pane è troppo piccolo
e non è cresciuto.
9
L'impasto è troppo.
10
Durante la cottura l'impasto
cade verso il centro.
11
Pane troppo pesante con
consistenza grossa.
12
La parte interna è vuota.
13
Sulla super• cie del pane
c'è farina asciutta.
14
La crosta è troppo doppia e
scura e l'impasto è troppo
ricco di zucchero.
Descrizione
Alcuni ingredienti si sono depositati
Staccare la spina dell'apparecchio e pulire
sull'elemento termico; in caso della
l'elemento termico. Attenzione, pericolo di
prima messa in funzione: cospargere
scottatura! In caso di prima messa in funzione:
l'elemento termico con olio.
messa in funzione senza
ingredienti, poi aprire il coperchio.
Ritirare il pane senza lasciarlo nella
lungo tempo fuoriesce troppo tempo.
macchina.
I ganci dell'impastatrice sono fermi
Dopo aver estratto il pane versare acqua
alla vaschetta per il pane.
calda nella vaschetta per il pane e lasciare
per circa 10 minuti. Poi estrarre e pulire.
1. Il programma scelto non è il migliore.
1. Scegliere il giusto programma.
2. Dopo la cottura il coperchio è stato aperto più
2. Non aprei più il coperchio dopo la crescita.
volte, il pane è asciutto e privo di crosta dorata.
3. I ganci della mescolatrice non girano bene e
3. Controllare l'apertura die ganci, estrarre la
la pasta non può essere impastata bene.
vaschetta per il pane e mettere la macchina
cao di malfunzionamento contattare
personale quali• cato.
Premere il pulsante „Starten/Beenden",
troppo alta per la cottura del pane.
tirare la spina, estrarre la vaschetta per il
pane e lasciare aperto il coperchio • nché la
macchina non si è raffreddata.
La vaschetta per il pane non è montata
Controllare che la vaschetta per il pane è
correttamente o l'impasto è troppo.
montata correttamente e i quantitativi
dell'impasto deveno corrispondere a quelli
riportati sulla ricetta.
Troppo lievito, troppa farina o troppa acqua a
Adeguare le giuste dosi.
temperatura ambiente elevata.
Lievito dimenticato, poco lievito, lievito scaduto
Controllare il lievito e mantenerlo a temperatura
o acqua troppo fredda, il lievito è venuto in contatto ambiente.
con il sale, la temperatura ambiente è troppo bassa.
Troppi liquidi, l'impasto è troppo morbido e
Utilizzare meno liquidi, in tal modo
troppo lievito.
l'impasto avrà maggiore consistenza.
1. La farina utilizzata non riesce ad amalgamarsi 1. Utilizzare farina per pane o farine con più
bene per l'impasto non cresce.
consistenza.
2. Il lievito non ha funzionato o la temperatura
2. Utilizzare lievito a temperatura ambiente.
del lievito è troppo alta.
3. Con troppa acqua l'impasto è troppo umido
3. A secona della capcità di assorbimento di liquidi
e morbido.
della farina adattare il quantitativo d'acqua
della ricetta.
1. Troppa farina o poca acqua.
1. Ridurre la farina o aggiungere acqua.
2. Troppi frutti o troppa farina integrale.
2. Diminuire l'aggiunta di ingredienti e aggiungere
lievito.
1. Troppa acqua o lievito e niente sale.
1. Ridurre l'aggiunta di acqua e lievito e controllare
l'aggiunta del sale.
2. Temperatura dell'acqua troppo alta.
2. Controllare la temperatura dell'acqua.
1. Ingredienti dif• cili da amalgamare come burro, 1. Non utilizzare ingredienti dif• cili da amalgamare.
banane, ecc.
2. A causa di poca aggiunta d'acqua la pasta
2. Controllare la quantità d'acqua e la macchina
non è stata correttamente miscelata.
Diverse ricette e ingredienti in• uenzano
In caso di ricette con molto zucchero premere il
diversamente il processo di lievitazione, di
pulsante „Starten/Beenden" circa 5-10 min
conseguenza la crosta può essere troppo dorata a
prima della durata di cottura prevista se il colore
causa dell'elevato quantitativo di zucchero.
è subito troppo scuro. Lasciar riposare pane o dolci
per circa 20 min prima di estrarli dalla macchina.
53
I
Soluzione

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis