Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Corretto Allestimento Della Postazione Di Lavoro; Compatibilità Elettromagnetica - Hilti PLT 300 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PLT 300:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
▶ I risultati di misurazione possono essere compromessi da determinate condizioni ambientali, tra
le quali, ad esempio, la prossimità di apparecchi in grado di emanare forti campi magnetici o
elettromagnetici, la misurazione su superfici inadeguate e l'utilizzo di riflettori inadatti.
▶ Misurazioni eseguite su materiali plastici schiumosi quali polistirolo, Styrodur, neve o superfici altamente
riflettenti, ecc. potrebbero risultare errate.
▶ Misurazioni su superfici mal riflettenti in ambienti altamente riflettenti potrebbero causare errori di
misurazione.
▶ Le misurazioni eseguite attraverso vetri o altri oggetti possono falsare i risultati delle misurazioni rilevate.
▶ In caso di rapida mutazione delle condizioni di misurazione, ad es. in caso di attraversamento del raggio
da parte di persone, il risultato può essere alterato.
▶ Non rivolgere il PLT 300 o gli accessori verso il sole o altre fonti di luce intensa.
▶ Controllare il PLT 300 prima di eseguire misurazioni importanti, in seguito ad eventuali cadute oppure in
caso di altre sollecitazioni di natura meccanica.
▶ Accertarsi che, commutando la misurazione di distanza da misurazione in prismi a misurazione senza
riflettori, nessuno possa guardare nell'obiettivo del PLT 300.
▶ Il PLT 300 non deve essere utilizzato nelle vicinanze di apparecchiature mediche.
▶ Il PLT 300 non deve essere utilizzato in prossimità di donne in gravidanza o portatori di pace-maker.
▶ Il PLT 300 non deve essere messo in funzione, senza previa autorizzazione, in prossimità di
installazioni militari, aeroporti ed apparecchiature radioastronomiche.
▶ Mantenere sempre il PLT 300 pulito ed asciutto.
2.1.2

Corretto allestimento della postazione di lavoro

▶ Mettere in sicurezza l'area di misurazione. Durante l'installazione del PLT 300 accertarsi che il
raggio non venga indirizzato contro altre persone o contro l'operatore stesso.
▶ Accertarsi che il treppiede sia in posizione sicura e che il PLT 300 sia saldamente avvitato al treppiede.
▶ Utilizzare il PLT 300 soltanto entro i limiti d'impiego prestabiliti, ovvero non eseguire misurazioni su
specchi, acciaio cromato, pietre levigate, ecc.
▶ Rispettare le normative antinfortunistiche locali.
2.1.3
Compatibilità elettromagnetica
Sebbene lo strumento sia conforme ai più rigidi requisiti delle normative pertinenti, Hilti non può escludere
quanto segue:
lo strumento può creare disturbo ad altri apparecchi (ad esempio dispositivi di navigazione di aerei) .
Lo strumento può essere disturbato da un forte irradiamento che potrebbe causarne il malfunzionamento.
In questi casi, nonché in altri casi di dubbio, è necessario eseguire delle misurazioni di controllo.
2.1.4
Lavorare in sicurezza con gli strumenti laser
Il PLT 300 è conforme alla classe laser 2R, sulla base della norma IEC60825-1/EN60825-1:2007 ed è
conforme al CFR 21 § 1040 (Laser Notice 50).
▶ Non guardare nel raggio e non orientare il raggio su altre persone. Nel caso di un contatto diretto degli
occhi con il raggio laser, chiudere gli occhi ed allontanare la testa dalla zona di emissione.
▶ Gli strumenti di classe laser 2/Class II devono essere utilizzati soltanto da personale esperto.
▶ I raggi laser non devono essere orientati all'altezza degli occhi.
▶ Devono essere prese apposite misure precauzionali per accertarsi che il raggio laser non cada
accidentalmente su superfici che potrebbero rifletterlo come uno specchio.
▶ Mettere in atto i provvedimenti necessari per assicurarsi che le persone non guardino direttamente verso
il raggio laser.
▶ Il raggio laser non dovrebbe essere proiettato in aree non controllate.
▶ Spegnere il laser quando non viene utilizzato.
▶ Quando non sono utilizzati, gli strumenti laser devono essere riposti in luoghi il cui accesso sia vietato a
persone non autorizzate.
▶ Affidare eventuali riparazioni del PLT 300 e del PLC 300 solamente al Centro riparazioni Hilti. In
caso di un'eventuale apertura non appropriata del PLT 300 possono fuoriuscire radiazioni laser superiori
alla classe 2.
2.1.5
Utilizzo scrupoloso degli strumenti alimentati a batteria
▶ Tenere le batterie lontane dalle alte temperature, dall'irraggiamento diretto del sole e dalle fiamme.
Sussiste il pericolo di esplosione.
34
Italiano
Printed: 31.01.2018 | Doc-Nr: PUB / 5245384 / 000 / 01
2100874
*2100874*

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis