Utilizzo
Utilizzo
Registrazione della profondità di avvita-
mento
La profondità di avvitamento viene registrata attra-
verso l'anello di regolazione 3.
1 giro = 1,6 mm.
3
Girando verso destra:
La vite viene posta più in basso.
3
Girando verso sinistra:
La vite viene posta meno in basso.
Il modo migliore per determinare la regolazione
necessaria è quello di eseguire delle prove di avvi-
tamento.
Selezionare il senso di rotazione
Azionare il commutatore del senso di rotazione 6
solo a macchina ferma!
Afferrare il commutatore del senso di rotazione 6
da entrambi i lati e impostare la direzione di rota-
zione desiderata.
Rotazione destrorsa:
Per perforazioni e avvitamento viti.
Rotazione sinistrorsa:
Per allentamento ed estrazioni di viti
e dadi.
Importante! Premere il commutatore del senso di
rotazione 6 fino alla battuta nell'alloggiamento,
cioè fino a percepirne l'incastro.
Se il commutatore del senso di rotazione 6 si trova
tra la posizione "R" e "L", la macchina non può es-
sere messa in funzione.
Inserimento-Disinserimento
Premere oppure rilasciare 4 l'interruttore di inseri-
mento/disinserimento. L'interruttore di inserimen-
to/disinserimento 4 può essere bloccato con il
pulsante di blocco 5. Per sbloccare, premere bre-
vemente 4 l'interruttore di inserimento/ disinseri-
mento e lasciarlo.
Fare attenzione che la macchina non
rimanga bloccata per più di 2-3
secondi.
Un blocco più lungo può causare
danni al motore.
Il bit gira soltanto quando vi sarà stata applicata
una vite e cominciando a premere la macchina per
l'operazione di avvitamento.
Modifica del numero di giri
Tramite l'interruttore On/Off 4 è possibile effettua-
re una regolazione continua del numero di giri.
Premendo leggermente sull'interruttore On/Off 4
la macchina comincia a girare lentamente; il nu-
mero di giri sale aumentando la pressione eserci-
tata.
Il motore può surriscaldarsi nel caso
di una prolungata e forte sollecita-
zione e a un basso numero di giri. Far
raffreddare il motore facendolo fun-
zionare a vuoto ad alta velocità.
Sostituzione dell'utensile
Togliere la spina dalla presa di cor-
rente prima di regolare l'apparecchio,
di sostituire pezzi di ricambio o di
riporre l'apparecchio.
Tale precauzione eviterà che l'appa-
recchio possa essere messo in fun-
zione inavvertitamente.
Bit
Per sostituire il bit, tirare la battuta di profondità 1.
Il bit può dunque essere estratto ed il nuovo bit può
essere inserito. Riapplicare dunque di nuovo la
battuta di profondità 1.
Indicazioni operative
Frizione
A macchina in azione, la vite può essere applicata
sul bit fermo. La frizione fa presa solo al momento
della pressione che si crea iniziando l'operazione
di avvitamento. Arrivando la battuta di profondità
sul fondo, la frizione stacca. Il bit è di nuovo fermo.
Avvitare
Accertarsi che brugola e vite corrispondano in di-
mensioni e forma.
Italiano 31