Herunterladen Diese Seite drucken

Ferm HTM1007 Bersetzung Der Originalbetriebsanleitung Seite 52

Heckenschere

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
3. ASSEMBLAGGIO
Uso del bloccacavo (Fig. C)
Per fissare più agevolmente la spina al cavo
di prolunga, realizzare un cappio nel cavo di
prolunga e fissarlo al bloccacavo, come mostrato
(vedere la Fig. C). Una volta fissato, collegare il
cavo alla spina. In questo modo si eviterà che la
spina si stacchi accidentalmente.
Nota: si consiglia l'uso di un cavo di prolunga per
esterni a uso intensivo.
4. USO
Prima dell'uso, ispezionare sempre il
tagliasiepi visivamente accertandosi che
i denti della lama, i bulloni di fissaggio
della lama e il gruppo di taglio non siano
usurati o danneggiati.
Usare sempre entrambe le mani per
reggere il tagliasiepi e mantenerlo
lontano dal proprio corpo.
Utilizzo del tagliasiepi
• Per salvaguardare la propria sicurezza e per
ottenere i migliori risultati, leggere la seguente
avvertenza di utilizzo e non utilizzare questo
prodotto per alcuno scopo al di fuori dell'uso
previsto.
• Questo tagliasiepi è stato realizzato per il taglio
di siepi e cespugli. Tutti gli altri utilizzi non
specificamente consentiti in questo manuale
potrebbero causare lesioni all'operatore.
Collegamento del cavo di alimentazione (Fig. C)
Collegare la spina del cavo di alimentazione a una
prolunga e far passare la prolunga attraverso il
dispositivo antistrappo del cavo (6) sul tagliasiepi.
Accensione e spegnimento (Fig. A)
• Per mettere in funzione il tagliasiepi,
premere l'interruttore di sicurezza (4)
e contemporaneamente l'interruttore
principale (5).
• Per spegnerlo, rilasciare uno o entrambi gli
interruttori.
52
Taglio di una siepe - metodo migliore
• Oltre che per tagliare siepi il tagliasiepi può
essere usato anche per il taglio di cespugli.
• La resa di taglio migliore si ottiene tenendo la
lama inclinata rispetto alla siepe di circa 15°.
• Le lame contrapposte tagliano su entrambi
i lati ed è quindi possibile rifilare la siepe in
entrambe le direzioni.
• Lavorare con un'azione oscillante dal basso
verso l'alto quando si rifilano i lati della siepe.
• Idealmente una siepe dovrebbe essere più
larga nella parte inferiore rispetto alla parte
superiore. Ciò migliora la penetrazione di luce
mantenendo in salute la siepe. Se possibile
tagliare entrambi i lati della siepe.
• Durante il taglio dei lati della siepe procedere
dal basso verso l'altro. Ciò assicura che non
ci siano rifilature della siepe che oscurino
o interferiscano con i propri tagli. La lama
non dovrebbe essere sforzata ed eseguire
tagli troppo profondi. Tagliare leggermente
attraverso la superficie della siepe.
• Pareggiando la parte superiore della siepe,
eseguire il taglio allontanandosi da sé, ma
senza sporgersi. È raccomandabile e più
sicuro muoversi lungo la siepe e tagliare
rimanendo sempre a due passi di distanza.
Trasporto in sicurezza
Il tagliasiepi è dotato di una protezione per
il trasporto (2) per consentire il trasporto in
sicurezza dell'elettroutensile.
5. MANUTENZIONE
Prima di eseguire qualsiasi operazione di
pulizia e intervento di manutenzione
spegnere sempre l'elettroutensile
e scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente.
Pulire regolarmente la parte esterna del corpo
macchina con un panno morbido, preferibilmente
dopo ogni uso. Assicurarsi che le aperture di
ventilazione siano libere da polvere e sporcizia.
Rimuovere lo sporco particolarmente ostinato con
un panno morbido inumidito con acqua e sapone.
Non utilizzare solventi, come benzina, alcol,
ammoniaca, ecc. Le sostanze chimiche di questo
tipo danneggiano i componenti sintetici.

Werbung

loading