posizione di spegnimento e che il cavo di
alimentazione sia scollegato. L'attivazione
accidentale del tagliasiepi durante la rimozione
di materiale inceppato o l'esecuzione di
interventi di manutenzione su di esso può
provocare lesioni personali gravi.
e) Tenere il tagliasiepi esclusivamente
dalle superfici di presa isolate, poiché la
lama potrebbe venire a contatto con fili
elettrici nascosti o con il proprio cavo
di alimentazione. Un eventuale contatto
tra i denti della lama e un filo elettrico sotto
tensione metterebbe sotto tensione le parti
metalliche esposte del tagliasiepi e potrebbe
esporre l'operatore a scossa elettrica.
f) Mantenere tutti i fili elettrici e i cavi di
alimentazione lontani dall'area di taglio.
Fili elettrici o cavi di alimentazione potrebbero
essere nascosti in cespugli o siepi ed essere
tagliati accidentalmente dalla lama.
g) Evitare di utilizzare il tagliasiepi in caso
di maltempo, in particolare quando vi è
il rischio di fulmini. In tal modo si riduce il
rischio di essere colpiti da un fulmine.
h) Ispezionare e sottoporre regolarmente il
tagliasiepi a manutenzione. Fare riparare il
tagliasiepi solo presso un'officina autorizzata.
i) Tenere sempre le mani e i piedi lontano
dall'area di taglio.
j) Mantenere sempre il tagliasiepi a distanza
di sicurezza dal corpo.
k) Indossare sempre occhiali di sicurezza.
l) Indossare sempre dei guanti di protezione.
m) Utilizzare il tagliasiepi solo alla luce del giorno.
n) Accertarsi che le aperture di ventilazione
siano sempre libere da detriti.
o) Assicurarsi che non vi siano persone
o animali entro 5 metri dall'area di taglio.
2. INFORMAZIONI
RIGUARDANTI IL PRODOTTO
Uso previsto
Questo tagliasiepi è destinato al taglio di rami da
arbusti, cespugli, piante ornamentali e siepi.
DATI TECNICI
Codice modello
Tensione nominale
Potenza nominale
Velocità a vuoto
Lunghezza di taglio
Capacità di taglio
Lunghezza lama
Livello di pressione sonora L
PA
Livello di potenza sonora L
WA
Valore totale della vibrazione:
impugnatura anteriore A
h
impugnatura posteriore A
h
Livello di emissione di vibrazioni
Il livello di emissione di vibrazioni indicato in
questo manuale d'istruzioni è stato misurato
in base al test standardizzato previsto dalle
normative CEI EN 62841-1, EN 62841-4-2; il test
può essere utilizzato per mettere a confronto
vari apparecchi e come valutazione preliminare
dell'esposizione alle vibrazioni quando si utilizza
l'elettroutensile per le applicazioni menzionate:
• l'uso dell'elettroutensile per applicazioni o con
accessori diversi o in condizioni di scarsa
manutenzione potrebbe aumentare notevolmente
il livello di esposizione alle vibrazioni;
• i momenti in cui l'elettroutensile è spento
oppure è in funzione ma non viene
effettivamente utilizzato per il lavoro, possono
contribuire a ridurre il livello di esposizione.
Proteggersi contro gli effetti delle vibrazioni
sottoponendo l'elettroutensile e i relativi accessori
a regolare manutenzione, cercare di mantenere
calde le mani e organizzare opportunamente
i turni di lavoro.
DESCRIZIONE
I numeri che compaiono nel testo si riferiscono
alle figure riportate alle pagine 2-3.
1. Lama
2. Protezione per il trasporto
3. Protezione
4. Interruttore di sicurezza
5. Interruttore principale (pulsante di accensione/
spegnimento)
6. Dispositivo antistrappo del cavo
HTM1007
230 V ~ 50 Hz
450 W
1.700/min
410 mm
15 mm
450 mm
91.1dB(A) K=3dB
102.1dB(A) K=2.08dB
4.6m/s
K=1.5m/s
2
2
3.7m/s
K=1.5m/s
2
2
51