• Pulire il prodotto con un panno pulito e umido.
• Pulire le macchie d'olio con detersivo da cucina diluito.
• Dopo aver utilizzato il detersivo, è opportuno lavarlo, pulirlo e asciugarlo con un panno morbido.
• Se il cibo si riversa nello spazio principale del corpo, utilizzare uno stuzzicadenti per rimuoverlo.
• Pulire periodicamente il contenitore di raccolta dell'acqua, la valvola di sicurezza e il gal-
leggiante. Mantenere sempre pulita la zona in cui viene posizionato il prodotto.
• Se il dispositivo non viene utilizzato per un lungo periodo, scollegare il cavo di alimentazio-
ne dalla rete elettrica.
Prima di pulire il prodotto, assicurarsi di scollegarlo per evitare perdite o accensioni acciden-
tali e attendere che il corpo si raffreddi prima di pulirlo.
Pulizia completa della macchina:
• La superficie esterna della macchina può essere pulita con
un panno pulito e umido.
• Non immergere o lavare direttamente in acqua.
• Non utilizzare detergenti abrasivi poiché potrebbero dan-
neggiare la superficie.
• Si consiglia di pulirlo sempre lo stesso giorno dell'utilizzo.
Pulizia del vassoio esterno:
• Pulire regolarmente la parete interna del vassoio esterno e
il vassoio riscaldante con un panno pulito e umido, quindi
asciugare la superficie con un panno asciutto.
• Non risciacquare direttamente con acqua!
Pulizia della pentola interna:
• Il contenitore interno può essere immerso direttamente in
acqua o lavato direttamente con acqua, asciugandolo con
una spugna morbida e poi asciugandolo con un panno morbi-
do e asciutto prima di riporlo all'interno del prodotto.
Pulizia del coperchio della pentola:
• Rimuovere la copertura in alluminio, pulire il gruppo coper-
tura con un detergente neutro diluito e asciugarlo con un
panno morbido e asciutto.
• Non metterlo in lavastoviglie!
MANUTENZIONE
PULIZIA
ITALIANO
47