In generale si consiglia l'utilizzo di un circuito di sicurezza per correnti di guasto (RCD) con max. 30 mA di
corrente di intervento.
6.2
Accensione/spegnimento
6.2.1
Accensione
1. Inserire la spina nella presa.
2. Premere la parte posteriore dell'interruttore ON/OFF.
3. Spingere in avanti l'interruttore ON/OFF.
4. Bloccare l'interruttore ON/OFF.
▶ Motore in funzione.
6.2.2
Spegnimento
▶ Premere la parte posteriore dell'interruttore ON/OFF.
▶ L'interruttore ON/OFF torna nella posizione OFF ed il motore si arresta.
6.3
Esecuzione di un giro di prova con la nuova mola a tazza diamantata
PRUDENZA
Pericolo di lesioni! I dischi da molatura danneggiati possono staccarsi.
▶ Proteggere i dischi da molatura da colpi, urti e grasso.
▶ Non utilizzare dischi da molatura che vibrano.
▶ Far girare la levigatrice per almeno un minuto senza sollecitazioni.
6.4
Levigatura
1. Collegare la levigatrice all'aspirapolvere da cantiere.
2. Sollevare l'attrezzo dalla superficie di lavoro.
3. Mettere in funzione lo strumento.
▶ L'attrezzo ora funziona in modalità di funzionamento continuo.
4. Impostare il numero di giri desiderato.
▶ Per la levigatura con una mola a tazza diamantata utilizzare i livelli da 3 a 6. Il massimo valore di
asportazione lo si ottiene con il livello 6.
▶ Per la levigatura di precisione utilizzare i livelli da 1 a 2. Con il livello 1 si ha maggior controllo
dell'attrezzo e si ottiene un risultato più preciso.
5. Posizionare completamente l'attrezzo con l'utensile e spostarlo muovendolo avanti e indietro.
6. Lavorare esercitando una lieve pressione e non spingere l'attrezzo nel materiale.
7
Cura e manutenzione
AVVERTIMENTO
Pericolo di scossa elettrica! Qualora si eseguano interventi di cura e manutenzione a connettore di
alimentazione inserito, vi è rischio di lesioni ed ustioni di grave entità.
▶ Prima di qualsiasi intervento di cura e manutenzione, estrarre sempre il connettore di alimentazione!
Cura
•
Rimuovere con cautela lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
•
Pulire con cautela le feritoie di ventilazione utilizzando una spazzola asciutta.
•
Pulire la carcassa utilizzando solo un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti
contenenti silicone, poiché potrebbero risultare aggressivi per le parti in plastica.
Manutenzione
AVVERTIMENTO
Pericolo di scossa elettrica! Riparazioni incaute su componenti elettrici possono provocare gravi lesioni e
bruciature.
▶ Tutte le riparazioni inerenti alle parti elettriche devono essere eseguite solo da elettricisti specializzati.
•
Controllare regolarmente che tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi di
comando funzionino perfettamente.
78
Italiano
78
2204296
*2204296*