Nota
Non utilizzare l'umidificatore Fred con acqua decalcificata fuori da un siste-
ma di decalcificazione che usa il principio di uno scambiatore di ioni (il sale
è aggiunto all'acqua). Ciò potrebbe comportare malfunzionamenti e conse-
guente perdita del apparecchio.
Montaggio / utilizzo
1. Se l'umidificatore Fred è stato posizionato nel luogo desiderato: Collegate
l'alimentazione (2) alla presa di casa. Rimuovete l'ugello del vapore (7) e
sollevate il coperchio (8). Riempite il serbatoio (9) con acqua (assicura-
tevi di tenere leggermente aperta l'apertura di ingresso) - riavvitate ap-
propriatamente il coperchio e controllate che sia ben saldo. Reinserite il
serbatoio dell'acqua nell'umidificatore, riavvitate il coperchio ed inserite
l'ugello del vapore.
2. Posizionate l'apparecchio nella stanza. Fate in modo di non posizionarlo su
un pavimento che possa essere danneggiato dall'acqua, e che non ci siano
apparecchi o mobili sensibili all'umidità vicino ad esso.
3. Accendete Fred tramite l'interruttore On/Off (4) e selezionate l'uscita
desiderata (5) (blu=alto, verde=economia). Quando il serbatoio dell'ac-
qua (9) è vuoto, Fred si spegnerà automaticamente e il LED rosso (17) si
illuminerà.
4. Utilizzate l'igrostato (6) per impostare l'umidità. Il range di impostazione
inizia a 20 e finisce a 90 % di umidità relativa. Vi raccomandiamo di im-
postare l'unità al 45 % di umidità per un clima adeguato della stanza (al
centro del range di impostazione, posizione orizzontale dell'interruttore).
Attenzione: Se l'umidificatore smette di emettere vapore dopo cinque
minuti, girate l'igrostato tutto a destra (massimo). Questo può essere
dovuto al fatto che l'umidità effettiva della stanza è maggiore del valore
impostato. Potete quindi ridurre gradualmente l'igrostato. Quando la luce
pilota si spegne, avete raggiunto l'umidità della stanza impostata. Se l'u
midificatore si spegne automaticamente durante l'uso, l'umidità deside-
rata per la stanza è stata raggiunta. L'umidificatore riprende a funzionare
quando l'umidità della stanza scende al di sotto del valore pre-impostato.
5. Se l'apparecchio è riempito con la quantità d'acqua sufficiente e si fer-
ma lo stesso, iniziate il processo di decalcificazione. (vedete la sezione
pulizia).
Pulizia
Prima di effettuare interventi di manutenzione, pulizia e dopo ogni utilizzo,
spegnere il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di
corrente.
Attenzione: Non immergete mai l'unità in acqua (pericolo di corto circuito).
Per motivi igienici e per garantire un funzionamento corretto, si consiglia di
rispettare i seguenti intervalli di pulizia.
• Quotidianamente: riempire il serbatoio (9) di acqua corrente fredda.
Se il dispositivo non viene utilizzato per più giorni, svuotare l'acqua nella
vaschetta ed eventualmente lavarlo con detersivo e un panno pulito. Ri-
empire il serbatoio (9), solo prima di utilizzare nuovamente il dispositivo.