Herunterladen Diese Seite drucken

Create Thera Studio Bedienungsanleitung Seite 44

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Thera Studio:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 46
DECALCIFICAZIONE E MANUTENZIONE DELLA CAFFETTIERA
L'acqua potabile varia in base alla regione. Le particelle di calcare dell'acqua potabile si de-
positano come rifiuti nella macchina e possono ostruire il tubo e causare danni. Per evitare
ciò, assicuratevi di decalcificare la macchina almeno dopo aver preparato dalle 300 alle 400
tazze di caffè o, comunque, se la produzione diminuisce notevolmente o, dopo un mese o due.
La decalcificazione deve essere eseguita correttamente per evitare danni.
Seguire attentamente le seguenti istruzioni:
1. Riempire il serbatoio con una miscela di acqua e apposito liquido decalcificante per mac-
chine da caffè disponibile in commercio (seguire sempre le istruzioni del produttore).
2. Assicurati che non ci siano capsule all'interno della macchina.
3. Posizionare un contenitore capiente sotto la testa erogatrice per raccogliere l'impasto ed
i residui di calcare.
4. Entra nella modalità di decalcificazione per iniziare il processo. Ripetere l'operazione più
volte fino ad esaurimento dell'acqua contenuta nel serbatoio.
5. Ripetere la procedura per risciacquare il circuito interno con un serbatoio di acqua puli-
ta, senza liquido decalcificante, per pulire completamente il circuito interno e garantire il
buon gusto delle vostre bevande.
Importante
• Stai molto attento con l'acqua calda!
• Non pulire mai la macchina con aceto. Ciò causerebbe danni alla macchina e le bevande
avrebbero un sapore sgradevole.
• I danni causati da una decalcificazione errata o dalla mancanza di decalcificazione non
sono coperti dalla garanzia.
• Se non arriva acqua alla macchina da caffè, sarà necessario svuotare la pompa dell'acqua
interna.
• Questa procedura può essere necessaria se la caffettiera non viene utilizzata per un lungo
periodo o se è stata attivata senza acqua nel serbatoio.
• Si consiglia di svuotare la caffettiera quando la si utilizza per la prima volta.
• Per svuotare la pompa e utilizzare normalmente la caffettiera, attenersi alla seguente procedura:
1. Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica e rimuovere il serbatoio dell'acqua. Rimuo-
vere le capsule e i portacapsule dalla caffettiera e abbassare la leva.
2. Collegare il raccordo di scarico all'ingresso dell'acqua e rimuovere lo stantuffo.
3. Aggiungi un po' d'acqua.
4. Collegare nuovamente lo stantuffo al raccordo e spingerlo fino in fondo.
• L'acqua contenuta nella pompa passerà nell'impianto interno provocando l'eliminazione
dell'aria contenuta nei condotti.
• Durante questa operazione potrebbe fuoriuscire un po' d'acqua dal perno situato nella parte
superiore posteriore del dispositivo, utilizzare un panno per evitare che l'acqua cada sul tavolo.
• Se necessario, ripetere questa procedura 2 o 3 volte.
I TALI AN O
44
SCARICO DELLA CAFFETTIERA

Werbung

loading