• È possibile modificare la quantità di caffè regolando il tempo di infusione predefinito in
base ai propri gusti.
• Regolare il volume per la tazzina
Metti la tazza sotto l'erogatore del caffè.
Tenere premuto il pulsante della tazzina
fino ad ottenere il caffè desiderato (min.
15s, max. anni 90).
• Assicurarsi di scollegare la macchina prima di pulirla.
• Non immergere mai la macchina o parte di essa in acqua, potrebbero verificarsi gravi danni
o addirittura la morte per scossa elettrica!
• Non utilizzare detergenti aggressivi o solventi.
• Non utilizzare oggetti appuntiti o spazzole, abrasivi o taglienti.
• Non pulire le parti in lavastoviglie.
Pulizia della capsula e degli adattatori caffè
• Svuotare il serbatoio dell'adattatore e
lavarlo con acqua. Asciugare bene l'in-
tero pezzo con un tovagliolo o un panno
asciutto.
SVUOTAMENTO E PULIZIA DELLE TUBAZIONI INTERNE
• Prima di utilizzare nuovamente la macchina dopo lunghe pause (es. vacanze), è necessario
risciacquare accuratamente la macchina. Questa breve procedura serve per spurgare e
pulire a fondo le tubazioni interne.
Processi
1. Riempire
il
dell'acqua (vedere la sezi-
one "Per iniziare").
PERSONALIZZA IL VOLUME DEL CAFFÈ
serbatoio
2. Collegare l'apparecchio
alla presa di corrente.
• Regola il volume per una tazza grande
Metti la tazza sotto l'erogatore del caffè.
Tenere premuto il pulsante tazza grande
fino ad ottenere il caffè desiderato (min.
15s, max. anni 90).
PULIZIA
Pulizia della macchina
• Pulisci con un panno o carta pulito e
umido, rimonta tutte le parti. Pulisci reg-
olarmente l'erogatore del caffè e l'area
di erogazione con un panno umido.
3. Premi il pulsante di ac-
censione.
ITALIANO
47