Posizionare le biciclette più grandi e pe-
Z
santi in prossimità del bagagliaio e quelle
più leggere all'esterno.
Il portabiciclette posteriore è progettato
Z
per il montaggio su barre a sfera in Fe 510
o materiali equivalenti.
Utilizzare esclusivamente accessori e
Z
parti di ricambio originali.
Rispettare il carico massimo del porta-
Z
biciclette posteriore / degli accessori a
seconda del carico statico massimo del
gancio di traino; vedi anche le istruzioni
per il montaggio (Parte B).
Il portabiciclette posteriore è dotato del
certificato di omologazione ECE. Il porta-
biciclette posteriore può essere montato
sul veicolo senza bisogno di un ulteriore
controllo da parte del TÜV, a condizione
però che vengano soddisfatte e osservate
le condizioni e le avvertenze del certificato
di omologazione ECE (in particolare per
quanto concerne il carico statico); vedi al-
legato per consultare il numero di autorizza-
zione all'immissione in commercio.
Qualsiasi diritto di garanzia nei confronti
della ditta produttrice verrà invalidato da
una procedura di montaggio, da una mani-
polazione o da un uso impropri o diversi da
quelli indicati nelle informazioni utente.
Uso scorretto ragionevolmente
prevedibile
•
Il portabiciclette posteriore / gli accessori
non sono stati progettati per essere mon-
tati da bambini o adolescenti.
•
Qualora vengano apportate modifiche e
trasformazioni al portabiciclette poste-
riore / agli accessori, l'omologazione non
sarà più valida.
•
Il portabiciclette posteriore non è idoneo
al montaggio su barre a sfera in GJS 400
o alluminio.
•
Il portabiciclette posteriore / gli accessori
non prevedono il trasporto di tandem.
•
Il portabiciclette posteriore non sostitui-
sce il rimorchio.
•
Il portabiciclette posteriore / gli accessori
non sono progettati per sostenere il peso
di una persona. Non salire sul portabici-
clette posteriore.
Norme di sicurezza generali
Accertarsi che l'utilizzo del portabiciclette
Z
posteriore / degli accessori sia conforme
alle norme nazionali del paese in cui vie-
ne impiegato.
Accertarsi che l'utilizzo del portabiciclette
Z
posteriore / degli accessori sia conforme
alle direttive della ditta produttrice del vei-
colo (ad es. il carico statico max. del gan-
cio di traino).
Tenere il portabiciclette posteriore / gli
Z
accessori fuori dalla portata dei bambini.
Accertarsi che il carico non superi i 40 cm
Z
di sporgenza dal bordo esterno delle luci
di posizione posteriori del portabiciclette.
Accertarsi che le modifiche della distri-
Z
buzione del carico assiale causate dal
portabiciclette posteriore / dagli acces-
sori non provochino un superamento del
carico assiale consentito.
Sostituire immediatamente le parti dan-
Z
neggiate con parti di ricambio originali.
Non trasportare biciclette se il portabici-
clette posteriore / gli accessori sono dan-
neggiati .
Prima del montaggio, accertarsi che il
Z
gancio di traino sia pulito e privo di gras-
so .
Accertarsi sempre che la serratura del
Z
portabiciclette posteriore sia chiusa e che
la chiave non sia inserita durante la mar-
cia .
Verificare il funzionamento delle luci pri-
Z
ma di ogni viaggio con il portabiciclette
posteriore.
Accertarsi che la luce del terzo stop del
Z
veicolo sia visibile anche con il portabici-
clette posteriore / gli accessori montati. In
caso contrario, applicare una luce di stop
sostitutiva .
IT
18