11 Pulizia e manutenzione
AVVISO
Lasciare che sia un'officina specializzata ad e-
seguire operazioni di riparazione e manuten-
zione non riportati nelle presenti istruzioni per
l'uso. Utilizzare solo pezzi di ricambio originali.
Sussiste il pericolo di incidenti! Eseguire le
operazioni di manutenzione e pulizia fonda-
mentalmente con motore spento e con la spi-
na elettrica staccata. Sussiste il pericolo di
lesioni! Lasciar raffreddare il prodotto prima
di tutti i lavori di manutenzione e pulizia. Gli
elementi del motore sono caldi. Sussiste il
pericolo di lesioni e di ustioni!
Il prodotto può avviarsi in modo inaspettato e dunque
portare a lesioni.
–
Spegnere il prodotto prima di effettuare qualsiasi o-
perazione di manutenzione e pulizia.
–
Lasciare raffreddare il prodotto.
–
Scollegare la spina elettrica!
11.1
Pulizia
AVVISO
Non spruzzare il prodotto con acqua e non pulirlo sotto
l'acqua corrente. Sussiste il pericolo di scosse elettriche
e il prodotto potrebbe danneggiarsi.
• Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di ven-
tilazione e l'alloggiamento del motore il più possibile
privi di polvere e di sporcizia. Pulire il prodotto strofi-
nando con un panno* pulito o soffiando con aria com-
pressa* a bassa pressione. Si raccomanda di pulire il
prodotto subito dopo ogni utilizzo.
• Non immergere il prodotto mai in acqua o altri liquidi
per la pulizia.
• Pulire regolarmente il prodotto con un panno umido e
un po' di sapone lubrificante. Non impiegare detergen-
ti o solventi; questi potrebbero corrodere i componenti
in plastica del prodotto. Assicurarsi che non possa pe-
netrare acqua all'interno del prodotto.
• Tenere sempre il prodotto pulito, asciutto e privo di oli
o grassi. Dopo ogni uso e prima dello stoccaggio ri-
muovere la polvere.
11.1.1
Pulizia dell'ugello (Fig. 2)
1. È possibile rimuovere i corpi estranei dagli ugelli inta-
sati (14, 15) usando l'ago di pulizia dell'ugello (19).
2. Sciacquare gli ugelli (14, 15) con acqua per rimuovere
eventuali corpi estranei.
11.1.2
Pulizia dell'inserto del filtro (Fig. 1, 2)
1. Pulire a intervalli regolari l'inserto del filtro, installato
tra il raccordo (12a) e l'attacco dell'acqua (12).
2. Per fare ciò svitare il raccordo (12a) sull'attacco
dell'acqua (12).
3. Pulire l'inserto del filtro con l'ago di pulizia dell'ugello
(19).
11.2
Manutenzione
Il prodotto non necessita di manutenzione.
All'interno di questo prodotto non sono presenti parti ripa-
rabili dall'operatore. Rivolgersi a persona specializzato e
qualificato per controllare il prodotto e farlo riparare.
• Prima di ogni utilizzo, controllare se sono presenti a-
nomalie evidenti sul prodotto, come ad es. parti allen-
tate, usurate o danneggiate.
12 Trasporto
1. Per il trasporto del prodotto, scollegare il prodotto dal-
la rete elettrica e collocarlo nell'apposito nuovo luogo
di utilizzo.
2. Il prodotto deve essere trasportato soltanto tramite
l'impugnatura (1) prevista a tale scopo e su ruote (5).
3. Sollevare il prodotto per trasportarlo su scale e supe-
rare ostacoli.
4. Per evitare danni e lesioni, occorre mettere in sicurez-
za il prodotto durante il trasporto per evitare che si ri-
balti e scivoli.
13 Stoccaggio
Conservare il prodotto e i suoi accessori in un luogo buio,
asciutto e al riparo dal gelo, inaccessibile ai bambini.
La temperatura di stoccaggio ottimale è compresa tra 5 e
30 ˚C.
Conservare il prodotto nella sua confezione originale.
Coprire il prodotto per proteggerlo da polvere o umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi del prodotto.
I componenti accessori non utilizzati (14/15/16/17/18)
possono essere conservati nel supporto (13).
14 Collegamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto per
l'esercizio. L'allacciamento è conforme alle disposi-
zioni VDE e DIN pertinenti. L'allacciamento alla rete
lato cliente e il cavo di prolunga utilizzato devono es-
sere conformi a tali norme.
• Il prodotto soddisfa i requisiti della EN 61000-3-11 ed
è soggetto a condizioni speciali per l'allacciamento.
Ciò significa che non ne è consentito l'uso con colle-
gamento a punti scelti a proprio piacimento.
• In caso di condizioni di rete sfavorevoli, il prodotto può
portare a temporanee oscillazioni di tensione.
• Il prodotto è concepito esclusivamente per l'utilizzo in
punti di collegamento che
a) non superino un'impedenza di rete massima am-
messa "Z" (Zmax. = 0,471 Ω), oppure
b) abbiano una resistenza di corrente continua della
rete di almeno 100 A per fase.
• In qualità di utilizzatore, ove necessario dopo aver
parlato con il proprio ente di fornitura di energia elettri-
ca, è necessario assicurare che il punto di collega-
mento in cui si desidera azionare il prodotto soddisfi
uno dei due requisiti sopra riportati a) o b).
www.scheppach.com
IT | 43