ITALIANO
NOTA: Quando si estrae e si inserisce il serbatoio dell'acqua, questo deve essere tenuto in
posizione verticale. Quando si inserisce il serbatoio dell'acqua, premere delicatamente verso il
basso per assicurarsi che sia fissato e collegato correttamente alla base.
4.
Collocare una tazza di grande capacità sotto l'erogatore del caffè.
5.
Collegare il cavo alla presa di corrente. Accendere la macchina premendo il tasto di
accensione/spegnimento. A questo punto, entra in modalità di preriscaldamento e la spia
di accensione/spegnimento lampeggia a intermittenza.
6.
Al termine del preriscaldamento, tutte le spie rimarranno accese. La macchina da caffè è
ora pronta per l'uso.
7.
Premendo il tasto della tazza grande o della tazza piccola, la pompa si avvia e l'acqua
fuoriesce dall'erogatore.
Pulizia
La prima volta che si usa la macchina, o se non la si usa da molto tempo, si consiglia di lasciar
erogare acqua (cioè non aggiungere caffè) per pulire il tubo interno.
1.
Premere il tasto della tazza grande; la pompa si avvia e l'acqua esce dalla macchina per
pulire l'interno della stessa.
2.
Versare l'acqua residua dalla tazza precedentemente posizionata sotto l'erogatore.
3.
Ripetere l'operazione finché l'acqua erogata non è completamente pulita.
4.
Al termine della pulizia della macchina, svuotare l'acqua residua dalla vaschetta raccogli
gocce.
Contenuto della scatola
-
Macchina da caffè FreeStyle Compact Dark
-
Filtro per cialde monodose ESE
-
Filtro per una tazza di caffè
-
Filtro per due tazze di caffè
-
Adattatore per caffè macinato
-
Adattatore per capsule Dolce Gusto
-
Adattatore per capsule Nespresso
-
Adattatore per cialde
-
Misurino pressatore
-
Il presente manuale di istruzioni
3. FUNZIONAMENTO
Descrizione dei tasti. Fig. 2
A. Tazza piccola
B. Accensione/Spegnimento
64
FREESTYLE COMPACT DARK