Auto SureFloat™
__________________________________________________________________________
Controllare le condizioni del paziente almeno ogni 8 ore o una volta per ciascun turno,
per accertarsi della corretta pressione del sistema.
4. Per evitare modifiche involontarie dell'impostazione, premere e tenere premuto il pulsante BLOCCO per
circa 3 secondi.
Modalità manuale – PA
5. Per eseguire una terapia a bassa pressione alternata, premere il pulsante di selezione della modalità
finché gli indicatori accanto alle icone MANUALE e PA non si illuminano. Se si seleziona PA (pressione
alternata) insieme alla modalità manuale, le cellule adiacenti del materasso subiscono in alternanza un
aumento e una diminuzione di pressione ogni due minuti e mezzo.
10.2 Utilizzo con il materasso M1000S (con Active Sensor Technology™)
Modalità automatica – Flottaggio
1. La modalità automatica viene attivata automaticamente alla pressione del pulsante ON (quando il cavo
del sensore del materasso M1000S è collegato all'unità di controllo). Quando la modalità automatica è
attiva, l'indicatore accanto all'icona AUTO si illumina.
2. Per selezionare Flottaggio, premere il pulsante di selezione della modalità finché gli indicatori accanto
alle icone FLOTTAGGIO e AUTO non si illuminano.
3. La modalità automatica non richiede alcun intervento da parte dell'utente per determinare il livello di
gonfiaggio più appropriato per il paziente. I sensori attivi installati nel materasso e posti sotto la regione
pelvica del paziente, insieme all'unità di controllo, determinano automaticamente il livello di gonfiaggio
ottimale per il paziente assicurandone un flottaggio completo.
Teoria
In modalità automatica di flottaggio l'unità di controllo ripete continuamente un ciclo di
sgonfiaggio/gonfiaggio. Il livello di gonfiaggio del materasso viene ridotto fino a che non viene rilevata
l'altezza di flottaggio minima (grazie alle indicazioni dei sensori attivi installati nel materasso). Il livello
viene quindi aumentato fino a che non viene rilevata l'altezza di flottaggio ottimale del paziente. Tale
livello corrisponde a circa quattro dita sotto la regione pelvica del paziente, ma può variare in base a
peso e costituzione del paziente.
Se il paziente affonda nel materasso per qualsiasi motivo (ad esempio, per l'elevazione della sezione
della testa o di un'altra parte del letto), l'unità di controllo aumenterà automaticamente il livello di
gonfiaggio fino a ottenere l'altezza di flottaggio più adatta.
Se si scollega il cavo del sensore del materasso dall'unità di controllo quando è attiva la modalità
automatica, l'allarme acustico inizierà a suonare e gli indicatori accanto alle icone SILENZIAMENTO
ALLARME e AUTO lampeggeranno. Per sospendere definitivamente questo allarme, premere il
pulsante SILENZIAMENTO ALLARME. Ricollegare il cavo del sensore del materasso al jack posto sul
lato destro dell'unità oppure premere il pulsante di selezione della modalità per disattivare la modalità
automatica.
Se si collega il cavo del sensore del materasso all'unità di controllo quando il sistema non è in modalità
automatica, la modalità verrà attivata automaticamente e l'indicatore accanto al pulsante AUTO si
illuminerà.
4. Per evitare modifiche involontarie dell'impostazione, premere e tenere premuto il pulsante BLOCCO per
circa 3 secondi.
AVVERTENZA
8
Istruzioni per l'uso