Utensile accessorio
Tagliafughe univer-
sale HCS
Montaggio/sostituzione dell'utensile accessorio
(AutoClic) (vedere figg. A–B)
Rimuovere, se necessario, un accessorio già montato.
Aprire la leva AutoClic (1) fino alla battuta. L'utensile acces-
sorio viene rimosso.
Posizionare l'utensile accessorio desiderato (ad es. lama per
tagli dal pieno (12)) su una superficie in piano, in modo che
la piegatura a gomito sia rivolta verso il basso (vedere figura
nella pagina con rappresentazione grafica, la siglatura
dell'utensile accessorio è leggibile dall'alto).
Ruotare l'utensile accessorio nella posizione più opportuna
in funzione del lavoro da svolgere. Premere l'elettroutensile
all'angolazione desiderata sull'utensile accessorio finché non
scatta in posizione.
Verificare che l'utensile accessorio sia saldamente in-
u
serito in sede. Utensili ad innesto fissati in modo errato
oppure non sicuro possono allentarsi durante il funziona-
mento e diventare pericolosi.
Montaggio e regolazione della guida di profondità
La guida di profondità (15) si può utilizzare per lavorare con
lame segmentate.
Rimuovere, se necessario, un accessorio già montato.
Spingere la guida di profondità (15) fino a battuta e con il la-
to con siglatura rivolto in alto, oltre l'attacco utensile (10),
sul collarino di fissaggio dell'elettroutensile.
La guida di profondità è prevista per le seguenti profondità
di taglio:
– Con lame segmentata ACZ 85 .. con diametro 85 mm:
Profondità di taglio 8 mm, 10 mm, 12 mm e 14 mm (indi-
Scelta del foglio abrasivo
Sono disponibili fogli abrasivi di diversa qualità in funzione del materiale da lavorare e dell'asportazione di materiale desidera-
ta:
Foglio abrasivo
Materiale
– Tutti i materiali legnosi
(ad es. legno duro, le-
gno tenero, pannelli in
truciolato, pannelli da
Qualità rossa
costruzione)
– Materiali metallici
Bosch Power Tools
Materiale
Applicazione
Fughe di espansione,
Taglio e troncatura di materiali teneri;
stucco per finestre, mate-
ad esempio per tagliare fughe di espansione in silicone o
riali isolanti (lana minera-
stucco per finestre
le)
cazione sulla guida di profondità a caratteri grandi e senza
parentesi).
– Con lame segmentata ACZ 100 .. con diametro 100 mm:
Profondità di taglio 14 mm, 16 mm, 18 mm e 20 mm (in-
dicazione sulla guida di profondità a caratteri piccoli e in
parentesi).
Utilizzare la lama a segmenti adatta per la profondità di taglio
desiderata. Rimuovere la guida di profondità (15) spingen-
dola all'esterno dell'attacco utensile (10), in direzione
dell'utensile accessorio, fino a quando sia possibile ruotarla
liberamente. Ruotare la guida di profondità (15) in modo
che la profondità di taglio desiderata si trovi sopra il tratto di
lama con cui andrà eseguito il taglio. Spingere nuovamente la
guida di profondità (15) fino a battuta sul collarino di fissag-
gio dell'elettroutensile.
Rimuovere la guida di profondità (15) per tutte le altre pro-
fondità di taglio e per lavorare con altri utensili accessori. A
tale scopo, prelevare l'utensile accessorio ed estrarre la gui-
da di profondità dal collarino di fissaggio.
Montaggio dell'impugnatura supplementare (accessorio)
L'impugnatura supplementare antivibrazioni (8) consente di
lavorare in modo confortevole e sicuro.
Avvitare l'impugnatura supplementare a destra o a sinistra
della testa ingranaggi, nell'apposita filettatura (9), in base al-
la modalità di lavoro.
Non continuare ad utilizzare l'elettroutensile se l'im-
u
pugnatura supplementare è danneggiata. Non effet-
tuare alcuna modifica all'impugnatura supplementare.
Applicazione
Per la sgrossatura, ad esempio di travi e ta-
vole grezze, non piallate
Per levigatura a spianare e per livellamento
di piccole irregolarità
Per levigatura finale e microlevigatura del le-
gno
Italiano | 63
Grana
Livello del
numero di
oscillazioni
grossa
40
1−4
60
media
80
1−4
100
120
fine
180
1−4
240
320
400
1 609 92A B1B | (19.12.2024)