ITALIANO
Inserimento del robot nella piscina
Quindi inserire il robot nella piscina entro 60 secondi (altrimenti quest'ultimo si spegnerà
automaticamente). Espellere l'aria dall'interno del robot e lasciarlo affondare sul fondo della
piscina entro 20 secondi.
Regolazione automatica della velocità
Il robot regola automaticamente la sua velocità durante il processo di pulizia e inverte la
direzione quando colpisce le pareti.
Malfunzionamenti
Se si verifica un problema con il sensore di Hall, la spia rossa lampeggia una volta al secondo e
viene emesso un segnale acustico.
Se il robot non rileva di essere in acqua, la spia rossa lampeggia due volte al secondo e viene
emesso un segnale acustico.
Rimozione del robot dalla piscina
Usare un gancio per tirare il robot fuori dall'acqua.
Ripetizione del processo di pulizia
Se lo si desidera, ripetere le fasi 2-7 fino a quando la piscina è completamente pulita.
Batteria scarica
Se la batteria si esaurisce durante la pulizia, il robot si sposta su uno dei bordi della piscina. La
spia rossa rimane fissa.
Per recuperare il robot, utilizzare il gancio e, in seguito, ricaricare il robot come descritto sopra.
Direzione del movimento
Il robot è in grado di andare avanti o indietro (se colpisce un muro).
Montaggio e smontaggio delle ruote
La Figura 8 mostra il posizionamento della ruota laterale (prestare attenzione alla direzione
indicata dalla freccia).
La Figura 9 mostra l'installazione delle ruote anteriore e posteriore.
Per rimuoverle, è sufficiente invertire il procedimento.
4. PULIZIA E MANUTENZIONE
1. Smontare il robot Fig. 10
Allentare i quattro elementi di fissaggio su ciascun lato del robot. Sollevare lentamente il
rivestimento superiore. Iniziare a sganciare gli elementi di fissaggio nelle posizioni 3 e 4, quindi
proseguire con le posizioni 1 e 2.
92
CONGA POOLDROID 2000 FLOORMASTER