4. Caratteristiche tecniche
Volume d'aria: .........................................20 l/min
Temperatura di carica: ............................. 0-45°C
Temperatura di esercizio: ........................ 5-40°C
Numero di giri al regime
minimo n
(motore): ...........................19000 min
0
Batteria: ..... ioni di litio/7,4 V d.c. /2,0 Ah/14,8 Wh
Tempo di ricarica: ................................. 2,5-4,5 h
Pressione di esercizio massima: ............ 10,3 bar
Corrente di carica: ....................................... 2,0 A
Tensione di carica: ..................................... 5,0 V
Grado di protezione: ................................ III /
Illuminazione LED: ....................................... 1 W
Peso: .............................................. circa 0,55 kg
Pericolo!
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati
rilevati secondo la norma EN 62841.
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
.............................................. 3 dB
pA
Livello di potenza acustica L
Incertezza K
.............................................. 3 dB
WA
Vibrazione a
........................................≤ 2,5 m/s
h
Incertezza K ............................................ 1,5 m/s
Portate cuffi e antirumore.
L'eff etto del rumore può causare la perdita
dell'udito.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
•
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto sta-
to.
•
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell'apparecchio.
•
Adattate il vostro modo di lavorare
all'apparecchio.
•
Non sovraccaricate l'apparecchio.
•
Fate eventualmente controllare l'apparecchio.
•
Spegnete l'apparecchio se non lo utilizzate.
Attenzione!
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utiliz-
zato secondo le norme, continuano a sussis-
tere rischi residui. In relazione alla struttura
e al funzionamento di questo elettroutensile
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
Anl_TC-ALP_10_3_SPK7.indb 82
Anl_TC-ALP_10_3_SPK7.indb 82
I
1. Danni all'apparato respiratorio nel caso in cui
non venga indossata una maschera antipol-
vere adeguata.
2. Danni all'udito nel caso in cui non vengano
indossate cuffi e antirumore adeguate.
3. Danni alla salute derivanti da vibrazioni ma-
no-braccio se l'apparecchio viene utilizzato a
-1
lungo, non viene tenuto in modo corretto o se
la manutenzione non è appropriata.
Pericolo!
Questo elettroutensile sviluppa un campo elett-
romagnetico durante l'esercizio. In determinate
circostanze questo campo può danneggiare
dispositivi medici impiantati attivi o passivi. Per
ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali, consigli-
amo alle persone con dispositivi medici impiantati
di consultare il proprio medico e il produttore del
dispositivo prima di utilizzare l'apparecchio.
5. Prima della messa in esercizio
........ 83,6 dB (A)
Prima del collegamento assicuratevi che i dati
pA
sulla targhetta di identifi cazione corrispondano
ai dati della batteria (per il funzionamento a bat-
.......... 91,6 dB (A)
WA
teria).
2
•
Verificate che l'apparecchio non presenti
2
danni dovuti al trasporto. Comunicate subito
eventuali danni al compressore alla ditta di
trasporti che ha effettuato la consegna.
•
Accertatevi che l'aria aspirata sia asciutta e
priva di polvere.
•
Non installate il compressore in un ambiente
umido o bagnato.
•
Il compressore deve essere usato soltanto in
luoghi adatti (ben aerati, temperatura ambien-
te da +5°C a 40°C). Nel locale non ci devono
essere polveri, acidi, vapori, gas esplosivi o
infiammabili.
•
Il compressore è adatto per l'uso in ambienti
asciutti. Non è consentito l'uso in zone dove
si lavori con spruzzi d'acqua.
•
Utilizzate l'apparecchio solo su una superficie
piana e solida
Attenzione! Rispettate le indicazioni e le av-
vertenze di sicurezza del produttore relative agli
oggetti da gonfi are.
- 82 -
02.12.2024 10:16:52
02.12.2024 10:16:52